Too good to go platform: per gestire al meglio le eccedenze alimentari
Too good to go lancia in italia “too good to go platform”: la soluzione tecnologica tutto in uno, alimentata da intelligenza artificiale, per aiutare i retailer a gestire al meglio le eccedenze alimentari
Aperte candidature per Master IASSP “Intelligenza Economica e IA”
Organizzato da PwC Italia, il Master IASSP apre le candidature. Le lezioni si svolgeranno da maggio a novembre 2025 in Torre PwC a Milano
Cybersecurity: il 2025 sarà l’anno dei gemelli digitali cattivi
Trend Micro ha presentato le previsioni sulle minacce IT che occuperanno quest’anno gli specialisti della cybersecurity
WINDTRE e città di Torino protagonisti del progetto europeo 5G4LIVES
WINDTRE e Comune di Torino partecipano al progetto 5G4LIVES: Tecnologie e connettività di ultima generazione al servizio della sicurezza pubblica e ambientale
Dynatrace migliora l’osservabilità AI per supportare iniziative di GenAI
Con oltre un decennio di leadership nell'AI, Dynatrace offre ai clienti una visione unica delle loro applicazioni AI-native, per garantire affidabilità, rapporto costi-benefici e conformità
Stanziati €1,6 mln per investimenti nel settore cleantech
Il fondo VC di NextEnergy Group investirà in tecnologie emergenti cleantech ad alto impatto innovativo in comparti chiave per la transizione ecologica
GDPR Day: annunciata 15ª edizione per professionisti Privacy
La 15ª edizione della Conferenza Nazionale GDPR Day sarà il 28-29 Ottobre 2025. Primi 20 biglietti al 70% di sconto
Picosats è la “PMI Innovativa dell’anno”
InnovUp premia l'innovazione: la società triestina, specializzata in tecnologie satellitari, si aggiudica la prima edizione del premio nazionale di InnovUp dedicato alle PMI
E.ON migra le proprie attività HR globali su Oracle Fusion Cloud HCM
E.ON, una tra le maggiori aziende energetiche europee utilizzerà Oracle Cloud HCM per gestire l’operatività e i processi HR dei 75.000 dipendenti
A Salisburgo, inclusione e sicurezza nelle stazioni ferroviarie
Salzburg Linien, il principale operatore di trasporto pubblico di Salisburgo, ha collaborato con Commend per modernizzare le stazioni ferroviarie di Bürmoos e Oberndorf, trasformandole in hub multimodali e inclusivi