Settore bancario italiano tra tradizione e innovazione
Alessandro Fragapane di Backbase spiega cosa serve al settore bancario italiano per affermarsi nell’era dei campioni ibridi
Data Sharing o Data Collaboration? Questo è il dilemma!
Matteo Longoni di Axiante chiarisce le differenze tra Data Sharing e Data Collaboration, due approcci complementari di condivisione dati che, se ben orchestrati, possono generare valore strategico
MoneyGram Haas F1 rafforza l’engagement con Infobip
Debutterà a Monza l’assistente conversazionale click-to-WhatsApp di Infobip e il Team MoneyGram Haas F1 pensato per rafforzare i rapporti con i fan di tutto il mondo
Sostenibilità IT? La risposta è nell’osservabilità
Alois Reitbauer di Dynatrace mostra come l’osservabilità possa superare le barriere infrastrutturali e trasformare la sostenibilità digitale in una priorità operativa concreta
Automazione e AI: maggiore produttività nel rispetto delle normative UE
Matt Roberts di Red Hat spiega come AI e automazione IT abilitano resilienza, efficienza e conformità normativa in un contesto europeo in continua evoluzione
La GenAI trasforma il lavoro: verso l’automazione delle ore produttive
Secondo uno studio di Sopra Steria Next e Neobrain in Europa la GenAI porterà sempre più automazione nel mondo del lavoro e richiede nuove skill
LLM: sono davvero intelligenti?
Nell’articolo, Mirko Gubian di Axiante chiarisce il funzionamento dei LLM e fa una distinzione tra comunicazione artificiale e vera intelligenza
La threat Intelligence diventa una leva strategica per le aziende
Kaspersky analizza come la threat intelligence strategica sia diventata un elemento centrale nella pianificazione dei rischi aziendali e nella continuità operativa
Comunicazione aziendale: le soluzioni IP sono le preferite
La Unified Communication & Collaboration resta per molti un progetto sulla carta. Le moderne soluzioni vocali basate su IP rendono la comunicazione aziendale chiara, affidabile ed efficiente
Andrea Poggi (Deloitte): “Ecco come superare il digital divide”
Investimenti infrastrutturali, formazione e incentivi alle aziende sono, secondo Andrea Poggi di Deloitte, le chiavi per superare il digital divide





































































