IA multilingue: Aptus.AI scelta come “assistente legale” nel progetto LLMs4EU
Oggi gli LLM più utilizzati sono di matrice extraeuropea e addestrati in inglese, LLMs4EU mira a colmare il divario linguistico. La startup RegTech, scelta per la sua capacità di governare la complessità della normativa EU con Aptus.AI
Decarbonizzazione: Carbometrix riconosce SB Italia per le eccezionali riduzioni CO2
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, SB Italia è stata riconosciuta da Carbometrix per le eccezionali riduzioni delle emissioni di carbonio
Il SOC è morto? L’AI cambia le regole della Cybersecurity
Il SOC è morto? No, è più vivo che mai! Il settore della Cybersecurity conosce però oggi una fase di evoluzione sostanziale
Arsenal e TCL rinnovano la partnership con un accordo a livello globale
Arsenal Football Club e TCL, leader globale nell'elettronica di consumo, hanno annunciato l’estensione della partnership con un accordo globale pluriennale
Come i dati stanno salvaguardando gli oceani e la fauna marina
Giornata Mondiale degli Oceani, 8 giugno: 4 modi in cui l'AI e i dati stanno salvaguardando gli oceani e la fauna marina
Domyn è il nuovo nome di iGenius
L’azienda leader nel settore della Responsible AI per i settori regolamentati iGenius, assume una nuova identità con un nuovo slancio innovativo
Bitdefender: 84% degli attacchi informatici sfrutta app e strumenti legittimi
La ricerca di Bitdefender: il report ha preso in esame le tecniche di attacco “Living-Off-the-Land” (LOTL), analizzando 700.000 incidenti di sicurezza
Salvatore Marcis, nuovo CM Italia di cybersecurity Trend Micro
La multinazionale Trend Micro, specializzata in sicurezza IT, ufficializza il nuovo referente per l’Italia: Salvatore Marcis
Tour de France: Capgemini diventa partner ufficiale
Fino al 2029 per promuovere il ciclismo attraverso tecnologia e innovazione nasce la nuova partnership che riguarda 14 eventi ciclistici internazionali, tra cui La Vuelta, Parigi Roubaix e Liegi-Bastogne-Liegi, oltre a 5 gare femminili indipendenti
Il 98% dei siti web non sono accessibili
A partire dal prossimo 28 giugno, con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act (EAA), le aziende potranno immettere sul mercato solo prodotti e servizi accessibili digitalmente, pena il pagamento di sanzioni amministrative a seconda della loro dimensione