Intelligenza Artificiale: 7 best practice per un’implementazione efficace
L’esperto di strategia digitale e innovazione, Walter Tripi, individua gli step fondamentali per implementare l’Intelligenza Artificiale nelle aziende in modo strutturato
Manutenzione predittiva con l’Intelligenza Artificiale: meno guasti, più efficienza
La manutenzione predittiva è una strategia che consente di intervenire sugli impianti e sulle attrezzature solo quando necessario, offrendo la possibilità di anticipare i guasti e di evitare fermi imprevisti.
HAL Service, nel 2024 fatturato in crescita a doppia cifra a più di 12,5...
Investiti inoltre nel territorio oltre 800mila euro nel 2024 per supportare progetti e iniziative sociali, economiche ed ambientali
Burnout: un fenomeno che continua a crescere. I rimedi esistono
Hogan Assessments individua e analizza quattro punti chiave da considerare per prevenire il burnout, un segnale d’allarme sempre più rilevante per le aziende
Lavoro e AI: nuove sfide tra competenze, cultura e tecnologia
Secondo Talentware l’AI ridefinisce ruoli e competenze nel mondo del lavoro di oggi. Scopriamo le 5 leve chiave per guidare una vera rivoluzione culturale
Digital Product Passport: ecco cosa cambia per il tessile
Erion Textiles traccia la rotta per il Digital Product Passport nel tessile e chiede un approccio congiunto tra aziende ed istituzioni
Progettazione elettronica: il cuore nascosto dell’innovazione
Scopri come la progettazione elettronica può trasformare un’idea in un dispositivo reale, con iDealizzo.com come partner unico per innovatori, start-up e aziende.
Milano Digital Week: aperta la Call for Proposal fino al 15 settembre
Candidature aperte per la prossima edizione della Milano Digital Week. Annunciati i primi knowledge hub, i partner e i track tematici dell’iniziativa
AI Act: l’appello di Anitec-Assinform a rinviarne l’applicazione
Anitec Assinform propone di posticipare di due anni l’entrata in vigore dell’AI Act, per aiutare le imprese ad adeguarsi alla complessità normativa
Econocom assume 11 rifugiati con il progetto “Ready For IT”
L’iniziativa abbracciata da Econocom unisce formazione tecnica, soft skills e inclusione culturale, trasformando la diversità in valore per l’azienda