BNPL: come contrastare le frodi?
Per migliorare l’esperienza di acquisto dei clienti e favorire un aumento dei tassi di conversione, un numero sempre più elevato di imprese sceglie di fornire i propri servizi in modalità Buy-Now-Pay-Later (BNPL). Considerando che...
eCommerce B2C: come si sta evolvendo il settore?
La catena del valore dell’eCommerce B2C sta subendo cambiamenti influenzati da semplificazione, ottimizzazione e omnicanalità.
Trasporti pubblici più efficienti e sicuri con il 5G
Il settore dei trasporti pubblici connessi e della mobilità smart continua a crescere nel nostro Paese. Scopriamo il ruolo di istituzioni e imprese.
Recensioni False: Amazon continua la sua lotta
Complici delle recensioni false su Amazon sono i broker. Le loro azioni danneggiano soprattutto i commercianti. Ecco come agisce Amazon e cosa suggerisce per “alzare il tiro”.
Connettività intelligente e personalizzata. È questo il futuro!
Il questo articolo scopriamo l’impatto che l’Intelligenza Artificiale avrà sulla connettività in termini di infrastruttura, servizi e utilizzo.
TikTok conquista i brand con i suoi video brevi e virali
L’agenzia creativa Cooltura accompagna i grandi marchi e creator nel loro viaggio su TikTok per accrescere la loro popolarità nelle giovani generazioni.
Metaverse 4 Finance: al via il nuovo programma per startup del web3 applicato alla...
L’iniziativa “Metaverse 4 Finance" supporta il lancio e la crescita di progetti orientati al metaverso sul settore finanziario
Superfluid Team è la risposta allo skill mismatch
Ivan Cogliati e Marco Ciccone presentano Superfluid Team, la nuova realtà che offre un modello di lavoro innovativo e fluiido, fatto di professionisti qualificati.
Duracell: più acquisti in negozio con Shopfully
Grazie alla piattaforma Hi! Duracell ha incentivato gli utenti a recarsi nei negozi fisici e ha migliorato la brand awareness.
Girls CodeUp: 260 studentesse realizzano software e Metaversi
Presentati a Roma i risultati di Girls CodeUp, progetto educativo promosso da Codemotion e AXA Italia per ridurre il gender gap in ambito tecnologico e aumentare la consapevolezza dell’importanza dell’HealthCare nelle nuove generazioni.