BT sceglie Ericsson per la 5G Core nel Regno Unito
L’annuncio segue di pochi giorni l’accordo siglato con l’operatore Erillisverkot Finland sempre per la rete 5G Core
Marzo 2020: il traffico Internet globale è aumentato del 30%
Registrati anche picchi giornalieri di connessione significativi e un aumento dei collegamenti alle piattaforme di remote working
L’importanza di WISP e ISP per garantire la connettività
Le sfide poste dall'emergenza includono un ripensamento della disponibilità di connettività in alcune aree del Paese
Coronavirus e connessione internet: guida all’upgrade da ADSL a fibra
Una connessione di casa affidabile e veloce è ormai fondamentale per lavorare e gestire i nostri rapporti sociali
L’Italia aderisce alla Coalizione contro il digital divide
Obiettivi: colmare il digital divide, favorire l'inclusione digitale, promuovere lo sviluppo di competenze
Rete in sovraccarico, i WISP devono fare la loro parte
WISP: resilienza e flessibilità le caratteristiche chiave per rispondere con successo alle richieste dei clienti
5 regole per evitare il sovraccarico di Internet
Come possiamo usare correttamente la rete in queste settimane per evitare rallentamenti generalizzati
HPE semplifica il rollout di servizi 5G per gestire le infrastrutture IT
L'iniziativa Open Distributed Infrastructure Management di HPE elimina la complessità degli ambienti hardware multi-vendor semplificando l'automazione
Accensione della fibra nelle “aree bianche”: cresce l’impegno di TIM e Infratel
Il programma prevede il cablaggio in 8 regioni per fare fronte all’emergenza Covid-19 Già realizzati interventi in 241 comuni previsti dal piano che diventeranno 310 entro maggio grazie all’attivazione di oltre 1.600 cabinet
Covid-19: cala la performance della rete internet
Gli italiani chiusi in casa per l'emergenza utilizzano la rete per smart working, gaming, streaming e video chiamate