Difesa e sicurezza americana: comunicazioni affidabili con Cambium Networks
La tecnologia fixed wireless broadband di Cambium Networks garantisce alla difesa e alla sicurezza nazionale americana comunicazioni via radio ad alte prestazioni.
Touring Club Suisse sceglie l’IT Service Management di Matrix 42
L’implementazione della soluzione ha permesso a Touring Club Suisse di migliorare i processi e l’automazione e ridurre i costi del sistema informativo.
GrowGeneration incrementa le vendite con Manhattan Associates
Con Manhattan Active Point of Sale, GrowGeneration gestisce le interazioni con i clienti e ogni tipo di esigenza lungo tutto il customer journey.
Grupo Holcim più green con l’iperconvergenza di Nutanix
Scegliendo di passare al cloud il Grupo Holcim si impegna a ridurre le emissioni di CO2. Entro l’inizio del 2023 tutte le applicazioni migreranno al cloud.
Il birrificio svedese Abro guarda al futuro con Infor
Con Infor CloudSuite Food&Beverage l’antico birrificio svedese Abro Bryggeri progetta la sua crescita nel settore e si avvicina ai clienti con la digitalizzazione.
ConTe.it sceglie l’osservabilità intelligente e automatica di Dynatrace
Agilità digitale e centralità del cliente sono obiettivi fondamentali per l’assicurazione online ConTe.it che Dynatrace è riuscita a garantire.
Recupero e riciclo dei rifiuti: il Gruppo Hera si affida a IBM Garage
L’Intelligenza Artificiale di IBM aiuta il Gruppo Hera a migliorare il recupero e riciclo dei rifiuti differenziati e incrementare l’economia circolare.
Lucano 1894 adotta la piattaforma tech di ShopFully
Attraverso l’uso di HI! di Shopfully, Lucano 1894 incentiva gli acquisti di Limoncetta di Sorrento migliorandone l’awareness del 13%.
ENGIE sceglie la piattaforma di Speech Analytics di Spitch.ai
Con soluzioni low code no code ENGIE potrà analizzare le conversazioni dei clienti per ottimizzare la customer experience.
Concessionarie Mercedes Benz e Smart in sicurezza con ESET
La sicurezza multilivello di ESET arriva nelle concessionarie di Mercedes Benz e Smart a Napoli, Caserta e Salerno. La protezione dell’infrastruttura aziendale dislocata è più elevata.