
La banca ad alto tasso tecnologico illimity partecipa alla Milano Digital Week, manifestazione promossa dal comune di Milano sul tema “Città trasformata”, in programma dal 25 al 30 maggio.
Il digitale è stato un grande alleato durante l’emergenza sanitaria: dal lavoro alla formazione fino alle relazioni, sono molti gli aspetti della vita quotidiana e lavorativa che non si sono mai interrotti.
Anche illimity, grazie al suo dna pienamente tecnologico, non si è mai fermata proseguendo in smartworking tutte le sue attività, sviluppando nuovi progetti e introducendo nuovi modi di interazione sia all’interno della banca che con i clienti.
illimity ha scelto quindi di partecipare attivamente con tre appuntamenti alla prima edizione completamente digitale della Milano Digital Week, un’importante occasione di riflessione e confronto per cittadini, istituzioni, aziende, università, centri di ricerca, studenti e millennials.
Nel dettaglio, il 26 maggio sarà possibile assistere al terzo “illimity talk”, il format della banca pensato per guardare oltre gli schemi, ispirare e dare forma al proprio potenziale, dal titolo “Let’s talk about: Human Vs Artificial Intelligence”. Il talk coinvolgerà Roberto Cingolani – Chief Technology and Innovation Officer del gruppo Leonardo, nonché ex direttore dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova – e Corrado Passera, che nelle sue molte vite è stato, tra l’altro, AD di Poste Italiane e Intesa, Ministro dello Sviluppo Economico e adesso CEO della banca tecnologica che ha fondato, illimity. I due si confronteranno sul rapporto tra tecnologia, uomo e filosofia in un’era sempre più guidata da algoritmi di deep learning, robot e relazioni digitali che stanno trasformando le nostre vite, rimodellando la stessa condizione umana.
Nei due giorni a seguire avranno luogo altri due webinar sempre organizzati dalla banca.
Il primo, Il futuro del lavoro tra UX, algoritmi, neuromarketing e open banking, si terrà il 27 maggio alle 16:00 e partirà dal concetto del design thinking per riflettere sull’importanza dei numeri, della creatività e della condivisione delle idee. Gli illimiters digitali – Data Scientist, Digital Strategist e Designer – offriranno spunti interessanti e best practice utilizzando come caso concreto quello di illimity, banca di nuovo paradigma.
Il secondo, l’identikit delle professioni del futuro: tra digital transformation e human touch, il 28 maggio alle 15:15, permetterà di approfondire con Marco Russomando – Head of Human Resources di illimity – il tema dei nuovi lavori e dell’importanza di una visione sinergica tra creatività e tecnologia per accendere il potenziale delle persone e creare luoghi di lavoro realmente inclusivi.