Tag: STEM
Settore dell’AI sempre poco inclusivo: Giuneco vuole colmare il gap
Giuneco presenta il Dorothy Program, il progetto che nasce per correggere i bias che rendono il settore dell’AI poco, se non per niente, inclusivo.
Girls Code it Better torna con una nuova edizione
Il progetto scolastico di creatività digitale Girls Code it Better è stato creato nel 2014 per offrire alle studentesse la possibilità di partecipare a laboratori STEM.
Gender gap nel settore tech: il 67% delle donne si sente svantaggiata
Si fatica a superare il gender gap nel settore tech ma iniziano ad emergere tendenze più eque. Le aziende sono disposte a pagare di più per un recruiting più bilanciato.
Huawei Tech Arena: annunciata l’edizione italiana
Aperte le iscrizioni per Huawei Tech Arena – Italy per i giovani talenti e studenti italiani che vogliono mettere alla prova le loro capacità di programmazione e sviluppo software.
Gender Gap nell’AI: le donne sono ancora troppo escluse
In un mondo sempre più digitalizzato il gender gap è ancora un problema troppo grande che mette a rischio l’intero sistema economico e tecnologico.
Boolean investe su 100 Talenti Tech con la formazione STEM
L’Italia è tra i paesi europei con un tasso di disoccupazione giovale tra i più alti e Boolean cerca di cambiare la rotta.
La microelettronica va a scuola per farsi conoscere
ANIE e Università di Milano-Bicocca hanno organizzato per il 20 settembre una giornata di orientamento per far conoscere la microelettronica e le discipline STEM agli studenti delle classi quinte delle scuole secondarie.
IT Girls: inizia il 7 novembre il nuovo corso di VEM sistemi
Parte integrante del progetto VEMforGirls, IT Girls vuole essere un contributo alla crescita professionale delle ragazze nell’ICT. Iscrizioni aperte fino al 21 ottobre 2022.
Profili STEM: i più richiesti, ma introvabili
Dall’ultima ricerca di Deloitte emerge una crescita della domanda di profili STEM da parte delle aziende, ma 4 su 10 non trovano candidati.
Coding4Kids: l’iniziativa WINDTRE che forma giovani programmatori
I figli dei dipendenti WINDTRE avranno l’opportunità di seguire, in presenza o da remoto, i corsi di programmazione “Coding4Kids” per sviluppare abilità e competenze necessarie delle le professioni del futuro.