Tag: Analytics
Tata Consultancy Services democratizza i dati con Qlik
La partnership instaurata con Qlik permette a Tata Consultancy Services di integrare data integration end-to-end e alle analytics basate su cloud.
Prevenzione frodi: dati e analytics i capisaldi dell’era digitale
Giulio Virnicchi di Experian evidenzia il ruolo importante che giocano analytics e machine learning nella prevenzione dalle frodi nel mercato delle telecomunicazioni.
Intelligenza Artificiale, perché i dati hanno un ruolo fondamentale
Fabio Pascali di Cloudera illustra l’importanza di una visione di insieme sui dati per ogni strategia di Intelligenza Artificiale.
LaLiga porta gli analytics in campo con Databricks
La Databricks Lakehouse Platform consente a LaLiga di valutare le performance dei giocatori, interagire con i fan e democratizzare i dati sportivi e di intrattenimento.
SEGA sceglie Qlik Sense per migliorare i mobile games
La società di gioco giapponese SEGA automatizza con Qlik 450 report di game insight e risparmia 170 ore di analisi per ogni gioco.
Gestione finanziaria in cloud per il 66% delle aziende entro il 2023
La ricerca “Finanza del Futuro” realizzata da ANDAF e Workday presenta i 4 pilastri per la gestione finanziaria nel prossimo futuro. Più velocità nelle decisioni, data analitycs, business partnering e nuovi talenti tech.
SodaStream: nuove opportunità di business con Qlik
Per rafforzare le proprie capacità e data analytics al fine di ottenere insight migliori sui consumatori SodaStream si affida alle competenze di Qlik.
Modelli di vendita ibridi anche nel B2B
Alberto Bazzi di Minsait Italia spiega come ormai da due anni si siano creati nuovi modelli di vendita basati sull’”opticanalità”.
SAS continua il suo viaggio nel cloud
Sono tre le nuove soluzioni che SAS include nel suo ampio portafoglio cloud-native. L’automazione dei processi aziendali è ormai indispensabile.
Settore energetico: per la crescita puntare su dati e analytics
Le soluzioni guidate dai dati possono aumentare il tasso di conversione delle vendite del settore energetico di oltre il 10%.