Reidentificare soggetti umani velocemente con Mitsubishi Electric
Con la nuova tecnologia di Intelligenza Artificiale Mitsubishi Electric permette di reidentificare e monitorare soggetti umani sospetti e bambini scomparsi in modo rapido e accurato.
TechLaw: l’incontro internazionale sull’AI arriva in Italia
Intelligenza artificiale, big data e cybersecurity saranno i temi principali di TechLaw 2022. L’incontro internazionale si svolgerà a Roma.
Noleggio Operativo dell’IA: adesso disponibile per le PMI
Vedrai e Giustacchini Printing annunciano la loro partnership nata per dare la possibilità alle PMI di accedere al noleggio operativo dell’IA.
Strategia AI-first: come applicarla in un’organizzazione?
Fabio Pascali, Regional Director di Cloudera, analizza le possibili applicazioni e il potenziale della strategia AI-first in azienda.
Con il Demand Planning la gestione del magazzino è più semplice
beaTech presenta la nuova soluzione di Demand Planning basata su AI e ideata per prevedere la domanda e aiutare a gestire ordini e logistica.
Contents.com presenta il nuovo modulo eCommerce
Il nuovo strumento che automatizza la creazione delle schede prodotto eCommerce di Contents.com è basato sull’intelligenza artificiale.
Antiriciclaggio e Compliance: arriva l’aiuto di B4Compliance
Nell’ultimo anno si è registrato un incremento del 23% di operazioni sospette e B4Compliance è la startup antiriciclaggio nata per aiutare le aziende.
Tech Lab: a Milano il nuovo progetto di AI firmato Tech Data
Tech Data presenta il nuovo Solution, Lab Tech Lab per far conoscere e sfruttare le tecnologie di AI e aumentare le opportunità di business e partnership.
Userbot scende in campo per l’emergenza umanitaria in Ucraina
Grazie all’intelligenza artificiale conversazionale Userbot supporta associazioni, organizzazioni e Pubblica Amministrazione per l'Ucraina.
Applicazioni aziendali dell’Intelligenza Artificiale: bisogna accelerare
Dal nuovo White Paper di Anitec-Assinform si evince che le applicazioni aziendali dell’Intelligenza Artificiale sono sempre più frequenti, ma l’utilizzo è al di sotto del suo potenziale.