Tag: youtube
Investitori di criptovalute, attenzione alle truffe!
I ricercatori WithSecure scoprono una truffa rivolta agli investitori di criptovalute che utilizza migliaia di video su YouTube per entrare in contatto con le vittime.
Digital Marketing 2023: i trend di Across
Across ha indagato sulle principali trasformazioni che stanno riguardando il digital marketing del 2023. È l’anno dell’Intelligenza Artificiale e del social B2B.
Influencer Marketing: da Skeepers la guida ai trend social 2023
L’analisi di Skeepers aiuta le aziende a comprendere le nuove tendenze dell’Influencer Marketing e a sviluppare partnership di valore. Instagram rimane il social preferito.
Social media e dopamina: lo scrolling infinito
Passport-Photo.Online ha intervistato 1.029 persone per scoprire in che modo i social media li influenzano, se i benefici superano gli aspetti negativi, e molto altro.
Social networks e informazione: serve una regolamentazione
Alessandra Giffuni di The Talent Lab parla dei social networks come veicoli di informazione. Hanno un grande potenziale, ma spesso veicolano fake news. Cosa prevedono, quindi, le normative del settore?
Le città italiane più social sono Bologna, Venezia e Firenze
Il nuovo Rapporto di FPA svela le 108 città più social in Italia. Facebook è il social più diffuso, seguito da Youtube, Instagram e Twitter.
Influencer Marketing: da Buzzoole gli ultimi trend del 2022
I brand cercano di fidelizzare sempre più i creator per creare delle campagne di Influencer Marketing di successo. Tra i canali di attività si predilige Instagram.
Tor Browser: scovata versione infetta. La causa è lo stealer OnionPoison
La versione analizzata da Kaspersky di Tor Browser è configurata per essere meno privata del Tor originale. La campagna malevola raccoglie le informazioni identificative delle vittime che possono essere usate per risalire alla loro identità.
Interazioni Influencer Marketing: TikTok +120% rispetto a Instagram
Il nuovo studio condotto da Buzzoole calcola il numero medio di interazioni di Influencer Marketing generate per post. Si registra un calo di engangement su tutti i social.
Su Youtube nuove minacce dai truffatori: attenzione ai commenti!
Kaspersky lancia un nuovo allarme e segnala la presenza di commenti fraudolenti su Youtube di cui si avvalgono i criminali per estorcere denaro.





























































