Tag: The European House-Ambrosetti
Infrastrutture: è tempo di sfruttare i fondi del PNRR
Gli interventi previsti dal PNRR sono una grande opportunità per innovare le infrastrutture e le grandi opere in Italia.
La digitalizzazione delle PMI potrebbe contribuire alla crescita del PIL
Dallo studio realizzato per Meta da The European House – Ambrosetti emerge che la digitalizzazione delle PMI potrebbe portare enormi vantaggi economici e lavorativi al nostro Paese.
Le imprese innovative in Italia faticano a decollare. Ma nulla è impossibile!
Cefriel illustra problemi e aree di intervento per costruire imprese innovative in un Paese che si trova al quintultimo posto nell’ecosistema dell’innovazione.
Italia poco innovativa ma eccelle nella ricerca scientifica
Secondo l’Ambrosetti Innosystem Index l’Italia è quintultima per capacità d’innovazione, ma prima nella qualità della ricerca scientifica.
Mobilità Intelligente: torna l’OCTO Connected Mobility 2025
Riparte il cammino per la definizione della via italiana alla mobilità intelligente che culminerà 16 settembre a Roma durante l’OCTO Connected Forum.
Ecosistemi finanziari si trasformano con l’”OPEN”
La ricerca di The European House – Ambrosetti, Fabrick e illimity mostra il ruolo centrale delle piattaforme e della collaborazione per lo sviluppo di nuovi paradigmi degli ecosistemi finanziari.
Transazioni cashless: l’Italia è ancora “attaccata” al contante
Dall’ultimo rapporto presentato da The European House – Ambrosetti si evince che l’Italia è in fondo alla classifica europea per transazioni cashless.
NextGen Organization: Agile, Digital, Open
Workday e The European House – Ambrosetti hanno presentato la Ricerca “NextGen Organization” che individua e approfondisce nuovi modelli organizzativi.
Ecosistemi finanziari trasformati dal paradigma “OPEN”
The European House – Ambrosetti presenta i risultati di uno studio sugli ecosistemi finanziari condotto con Fabrick e illimity.
Cloud computing e impresa: a che punto è l’Italia?
Una ricerca di The European House - Ambrosetti e Microsoft Italia ne indaga diffusione e impatto economico