Tag: sostenibilità
Red Hat verso il net zero, entro il 2030
Ridurre le emissioni operative di gas serra del 65% e investire su efficienza energetica e energie rinnovabili sono i punti stabiliti da Red Hat per il suo percorso di sostenibilità.
Supply Chain e Tecnologia: le aree di investimento del 2023
Secondo lo studio condotto da Capgemini le aziende concentreranno i propri investimenti sulla resilienza della supply chain (43%) e sulla tecnologia (39%).
Con il carbon calculator si può monitorare l’impatto degli acquisti sull’ambiente
Integrato all’interno del servizio Planet Care di Nexi il carbon calculator di Mastercard fa parte del progetto Priceless Planet Coalition, nato per salvaguardare l’ambiente e combattere il cambiamento climatico.
Mobilità 2023: 5 trend da Geotab
Analizzando le tendenze del settore della mobilità 2023, si può sostenere che i nuovi modelli di sostenibilità ambientale ed economica passano dalla telematica.
Contrastare il cambiamento climatico è l’urgenza numero uno
Secondo un’indagine Deloitte il 52% del C-level italiani ritiene che contrastare il cambiamento climatico è la questione più urgente da affrontare nel 2023.
Affrontare il cambiamento climatico con la tecnologia: 10 trend da Ericsson
Quasi il 59% degli intervistati afferma che l'innovazione e la tecnologia saranno fondamentali per affrontare e gestire il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Il mondo del business e le prossime tendenze da tenere d’occhio
Il membro dell’Executive Board di SAP, Thomas Saueressig, evidenzia 8 trend del mondo del business che si aspetta caratterizzeranno a lungo la vita delle organizzazioni.
Settore Fintech: i 7 trend da tenere d’occhio per il 2023
Secondo Qonto embedded finance, open banking, sostenibilità, BNPL e cashback saranno alcune tendenze e sfide che il settore fintech deve considerare durante l’anno appena iniziato.
L’impresa del futuro è innovativa, sostenibile e human-centered
GELLIFY ha le idee chiare. Sono tre i pilastri fondamentali su cui costruire l’impresa del futuro. Eccoli descritti nel dettaglio.
L’economia mondiale è strettamente legata alla transizione net-zero
Nel suo ultimo studio Deloitte dimostra quanto il cambiamento climatico impatti sull’economia mondiale. A rischio 800 milioni di posti di lavoro.