Home Tags Settore assicurativo

Tag: settore assicurativo

Italiani pronti a fornire più dati per avere prodotti assicurativi migliori

È la principale evidenza dell’indagine di Capco tra chi oggi detiene almeno una polizza assicurativa. In cambio della disponibilità a condividere dati, ci si attendono soprattutto premi più economici e servizi più personalizzati
Assicurazioni Summit

Italian Insurtech Summit 2023: Innovazione, tecnologia e competenze

Si conclude la quarta edizione dell’IIA Summit, nuovo record di affluenza con 1600 partecipanti e sino a 5000 collegamenti streaming. Tra le realtà premiate in questa edizione: Yolo, Tim, Neossurance e tante altre

L’AI varrà il 25% del PIL mondiale entro due decenni

Secondo un report Minsait, l’AI generativa è già al terzo posto tra le tecnologie con il maggiore impatto futuro sul settore assicurativo, dietro solo alla cybersecurity e alla migrazione al cloud
workplace-digitale

Workplace digitale: le tre leve strategiche di Minsait

Adriano Gerardelli di Minsait analizza le leve e le tecnologie abilitanti del workplace digitale all’interno del settore bancario e assicurativo.
LAQO

LAQO: l’assistenza virtuale si basa su ChatGPT

Integrato a Whatsapp l’assistente virtuale di LAQO GPT unisce la piattaforma cloud di Infobip, la tecnologia di ChatGPT e Azure. Un operatore umano sarà sempre disponibile in caso di necessità.
Assicurazioni

Assicurazioni: come l’innovazione influenza consumatori e imprese?

I comportamenti di consumatori e PMI stanno mutando. Come le assicurazioni possono rispondere al cambiamento in atto?
Lokky

Lokky e Tot: la nuova partnership fintech-assicurativa

Grazie a questa collaborazione i clienti della piattaforma digitale potranno accedere alle soluzioni assicurative modulabili, flessibili e personalizzate di Lokky.
digitalizzazione-delle-vendite

Digitalizzazione delle vendite: banche e assicurazioni le più virtuose

Rapporto di Minsait sulla digitalizzazione delle vendite dimostra che l’80% delle banche e delle assicurazioni italiane è in grado di riconoscere i propri clienti su tutti i punti di contatto a disposizione.
attacchi-ransomware-

Coinnect offre una panoramica degli attacchi ransomware 2021 e 2022

Il Ransomware Intelligence Global Report 2023 dimostra che gli attacchi ransomware sono diventati più frequenti e sofisticati nel 2021 e nel 2022. Le PMI i bersagli preferiti.
Mercato assicurativo

Mercato assicurativo sempre più digital: il ruolo chiave dell’Embedded

Secondo una ricerca condotta da Yolo e IIA l’Embedded Insurance spinge la digitalizzazione del mercato assicurativo che entro il 2030 raggiungerà un valore complessivo di 10 trilioni di euro.

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

Cybersicurezza - Cyber-resilience - sicurezza informatica - violazioni informatiche

Violazioni Informatiche: il fattore tempo è determinante

Risposte tardive possono amplificare l'impatto di un attacco informatico
Mango

Mango adotta TextileGenesis per la tracciabilità e una filiera trasparente

La soluzione di tracciabilità digitale permette a Mango di mappare in modo affidabile, sicuro e completamente digitale i propri tessuti
sostenibilità - reportistica ESG- datori di lavoro

Il 55% dei datori di lavoro italiani integra la sostenibilità nella strategia HR

Sette datori di lavoro italiani su dieci (73%) sono convinti di essere credibili sul fronte della sostenibilità, anche se i dipendenti hanno un’opinione diversa

FinanceTech

banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.
economy crypto - Dichiarazione fiscale

Austria, nuova frontiera europea per blockchain e crypto

Con oltre 230 aziende blockchain, più di 130 centri di ricerca e istituti, 400 negozi fisici e online l'Austria è tra i paesi maggiormente avanzati
carte di pagamento hackerate-dark web

Dark Web, carte italiane rubate vendute ad valore medio di 9,34 €

I prezzi delle carte di pagamento rubate sul dark web aumentano fino al 444%
LisaMervich-Backbase-banche

Banche e AI: a che punto siamo?

Le banche italiane scalano l’IA senza perdere il tocco umano. L’analisi di Backbase