Home Tags Qualcomm

Tag: Qualcomm

mmWave: priorità allo spettro a 26 GHz per accelerare sul 5G

mmWave: priorità allo spettro a 26 GHz per accelerare sul 5G

I servizi 5G basati su mmWave saranno implementabili rapidamente ed efficacemente una volta che sarà reso disponibile più spettro
5G Standalone: Ericsson, Vodafone, OPPO e Qualcomm uniscono le forze

5G Standalone: Ericsson, Vodafone, OPPO e Qualcomm uniscono le forze

Benefici per le industrie, governi e utenti mobili grazie a bassa latenza, alte velocità e grande capacità di dati
Latenza ultra-bassa: il 5G riuscirà a mantenere le promesse?

Il 5G è la tecnologia che guiderà la ripresa post-covid

Studi economici condotti da Accenture, confermano che il 5G potrebbe influenzare la connettività e le economie americane ed europee dopo la pandemia
Le nuova rete: perimetro frammentato e nuovi requisiti di sicurezza

Completata chiamata dati 5G a lungo raggio su rete commerciale USA con mmWave

U.S. Cellular, Qualcomm ed Ericsson hanno raggiunto la distanza di oltre 5 km e la velocità di oltre 100 Mbps
Le nuova rete: perimetro frammentato e nuovi requisiti di sicurezza

Qualcomm, Casa Systems ed Ericsson mostrano le potenzialità di mmWave

La chiamata dati 5G NR realizzata con connessione mmWave ha raggiunto la distanza più lunga mai coperta
CTV advertising in Europa: sfide e driver

Qualcomm: completato lo standard VVC per la compressione video

Il nuovo standard ha la capacità di incrementare del 40% l’efficienza del video streaming
Le novità Qualcomm allo Snapdragon Technology Summit

Le novità Qualcomm allo Snapdragon Technology Summit

L'azienda presenta la piattaforma mobile 5G più avanzata al mondo ed estende l’esperienza 5G a un numero maggiore di utenti in tutto il mondo
Qualcomm Smart Cities Accelerate: al via la prima edizione

Qualcomm Smart Cities Accelerate: al via la prima edizione

Il nuovo evento annuale di Qualcomm parte dal programma Smart Cities Accelerator Program, a cui ha aderito anche AT&T
Qualcomm Wearables Ecosystem Accelerator Program

Qualcomm presenta la piattaforma Snapdragon 855 Plus

La piattaforma mobile è stata studiata per performance ottimizzate e le migliori esperienze in ambito 5G multi-gigabit, gaming, IA e XR
Rivoluzione 5G: cosa cambia nel mondo della cybersecurity?

Qualcomm ed EE portano i servizi commerciali 5G nel Regno Unito

Con il lancio della rete 5G di EE e la disponibilità di dispositivi 5G premium, raggiunto un traguardo chiave sulla strada dell'Europa verso il 5G

Mercati e Nomine

Ana-Pinczuk

Ana Pinczuk nominata President of Product & Technology di SentinelOne

Già parte del Consiglio di Amministrazione di SentinelOne, Ana Pinczuk guiderà l'organizzazione globale dell’azienda dedicata ai prodotti e alla tecnologia
Rohit Ghai

Rohit Ghai nuovo CEO di Barracuda

Barracuda Networks annuncia la nomina di Rohit Ghai, ex Chief Executive Officer di RSA, a CEO di Barracuda. Ghai subentra a Hatem Naguib, che lascia...
Pietro Lanza, Direttore Generale e Consigliere Delegato di SB Italia

Pietro Lanza nuovo Direttore Generale e Consigliere Delegato di SB Italia

SB Italia nomina Pietro Lanza Direttore Generale e Consigliere Delegato: un nuovo impulso alla crescita internazionale del Gruppo

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage
Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500

I più letti

identità-macchina

Identità Macchina: proteggerle è prioritario

Secondo Paolo Lossa di CyberArk, è fondamentale che le aziende attribuiscano alle identità macchina la stessa importanza e urgenza riservata a quelle umane
Customer-Data-Platform

Customer Data Platform: il valore c’è, ma le aziende non lo vedono

Perché le aziende non sfruttano il vero potenziale delle Customer Data Platform? Antonio D’Agata di Axiante fa chiarezza su uno strumento strategico ancora sottoutilizzato
project-management

Project Management: AI e sicurezza le priorità in Italia

Capterra evidenzia come l’adozione dell’AI nei software di project management cresce nel nostro Paese, ma la sicurezza resta il criterio decisivo nelle scelte aziendali

FinanceTech

Euro-Digitale

Euro Digitale: Almaviva e Fabrick si aggiudicano il contratto con la BCE

Almaviva e Fabrick svilupperanno l’app per semplificare l’uso dell’euro digitale, rendendo i pagamenti più accessibili e sicuri
banche-italiane

Banche italiane verso l’iper-personalizzazione

Lisa Mervich di Backbase analizza come l’AI e la personalizzazione digitale stanno ridefinendo l’esperienza del cliente nelle banche italiane
Hype

HYPE integra PayPal: ricariche conto più semplici e immediate

Prima IMEL italiana con ricarica conto via PayPal in app, HYPE ha registrato una crescita del 20% delle transazioni su base annua
nexi

Nexi aggiorna il sistema RTGS della Reserve Bank of New Zealand

Pagamenti più rapidi ed efficienti grazie all’implementazione del sistema Real Time Gross Settlement, la quinta a livello mondiale, realizzata da Nexi
fintech-district

Fintech District: da 8 anni punto di riferimento per fintech e techfin

Oggi,la community di Fintech District conta oltre 300 aziende tra fintech, corporate, professional ed ecosystem partner provenienti da diverse parti del mondo