Tag: PwC
Open Finance: come si sta evolvendo a livello mondiale?
Secondo il “The Global Open Finance Report” di CBI e PwC la transizione verso l’Open Finance a livello internazionale ed europeo sta proseguendo.
Comportamento d’acquisto: consumatori più parsimoniosi nel 2023
Secondo il PwC Consumer Insights Survey i consumatori stanno cambiando il loro comportamento d'acquisto e il 68% rimanda gli acquisiti di beni non essenziali.
Black Friday e Cyber Monday: quattro italiani su cinque (84%) faranno acquisti
Lo scontrino medio sarà di 222 euro, in flessione rispetto al 2021 e più elevato per gli uomini che per le donne (253 euro vs. 190 euro)
M&A: come accelerarne lo slancio dal primo giorno, e oltre
Fabio Invernizzi di Boomi spiega come dopo le operazioni di M&A possa regnare il caos. Con la giusta tecnologia si possono aiutare i dipendenti ad essere subito operativi.
All’Università di Salerno aperta nuova sede di Intellera Consulting
Inaugurato da Intellera e PWC un nuovo centro di competenza sulla cybersecurity all’interno dell’Università di Salerno per attrarre e trattenere i migliori talenti sul territorio.
Intelligenza Artificiale, perché i dati hanno un ruolo fondamentale
Fabio Pascali di Cloudera illustra l’importanza di una visione di insieme sui dati per ogni strategia di Intelligenza Artificiale.
Fidelizzare i clienti: la chiave è la comunicazione mobile multicanale
Per differenziarsi dalla concorrenza e fidelizzare i clienti la Customer Experience deve includere degli strumenti di comunicazione efficaci.
Open Banking: è boom nel mercato globale
Nonostante in Europa e nel resto del mondo si registra una crescita esponenziale dell’Open Banking in Italia solo il 5% degli utenti utilizza servizi fintech.
Mobile messaging aziendale: l’Italia è seconda in Europa
Secondo la ricerca condotta da Esendex e PwC il mobile messaging aziendale è sempre più diffuso e comprende SMS, Whatsapp e Facebook Messenger.
I CEO italiani sono ottimisti. Prevedono un’economia in crescita
La 25a edizione del PwC Global CEO Survey mostra che solo il 10% dei CEO italiani si attende condizioni economiche peggiori nel 2022.