Tag: Proofpoint
CISO nel post-pandemia: il ruolo è cambiato e si è evoluto
Il lavoro dopo il Covid è cambiato e di conseguenza anche alcune figure hanno dovuto perfezionare le loro mansioni, come sta succedendo ai CISO.
Criminali informatici sempre più ambiziosi minacciano le aziende
Negli ambienti ibridi e remoti di oggi i criminali informatici si adattano facilmente. Emiliano Massa di Proofpoint analizza le minacce più diffuse.
Truffe conversazionali: anche l’AI contribuisce alla diffusione
Proofpoint analizza l’evoluzione delle truffe conversazionali, una tecnica di social engineering utilizzata soprattutto per il furto di criptovalute.
Minacce interne: serve un approccio proattivo
Quando si tratta di minacce interne vale il motto “prevenire è meglio che curare”. Un approccio reattivo post attacco, non è conveniente per le aziende.
Governi europei vittime di cyberspionaggio
Proofpoint segnala le attività del nuovo gruppo TA473, che sfrutta una vulnerabilità di Zimbra per colpire i portali webmail dei principali governi europei.
Il malware IcedID continua a colpire con nuove varianti
Proofpoint segnala la presenza di nuove varianti del malware IcedID classificate come “Lite” e “Forked”. La versione standard persiste ancora.
Data Loss Prevention: equilibrare sicurezza, produttività e privacy
Emiliano Massa di Proofpoint spiega come trovare il giusto approccio alla Data Loss Prevention per la protezione dei dati sensibili.
Rischio sistemico: proteggere le persone per combatterlo
Le persone sono il pericolo numero uno quando si tratta di rischio sistemico, per questo serve formazione alla security awareness.
Propaganda russa e disinformazione diffuse tramite email dannose
Proofpoint ha identificato un gruppo cybercriminale che sfrutta e-mail e videochiamate a scopi di propaganda politica russa.
Attacchi via email sempre più numerosi: investire sulla sicurezza aziendale
Secondo il report di Proofpoint sugli attacchi phishing in Italia il 79% delle aziende ha subito attacchi via email. I cybercriminali raddoppiano le tattiche e mettono in difficoltà i dipendenti.