Tag: Proofpoint
Proofpoint: Il Gruppo TA866 ritorna con un’estesa campagna
I ricercatori di Proofpoint hanno identificato il ritorno di TA866 nei dati delle campagne di minacce via email, dopo nove mesi di assenza
Prepararsi all’impatto cyber: le previsioni di Proofpoint per il 2024
Un altro anno di sfide in ambito di cybersicurezza, nella visione di Patrick Joyce, Global Resident Chief Information Security Officer
Proofpoint completa l’acquisizione di Tessian
La combinazione tra la tecnologia di Proofpoint e le sue capacità di intelligence, e il rilevamento comportamentale e dinamico basato su AI di Tessan offrirà alle aziende la difesa più completa disponibile dai rischi umani
Il ritorno del malware Qbot: aziende in allerta
Il malware QakBot, noto anche come Qbot, è stato nuovamente identificato in campagne di phishing, dopo essere stato bloccato dalle forze dell’ordine durante l’estate
Attacchi in massa sfruttando vulnerabilità note
Proofpoint mette in evidenza le attività di un gruppo malware che insiste nel tempo sulle stesse vulnerabilità: il caso di TA422
Autenticazione email: rivoluzione della cybersecurity in arrivo
Google e Yahoo stanno per cambiare i requisiti di autenticazione delle email, rendendoli più stringenti. Cosa cambia per le aziende che usano questo canale per comunicare con clienti e prospect? Il punto di vista di Proofpoint
Black Friday, attenzione a email e offerte online: clienti non protetti
Il Black Friday apre la stagione dello shopping, ma quanto rischiano i consumatori? Proofpoint analizza le misure di protezione dei principali 100 retailer in Italia: tra i 100 retailer più popolari in Italia, 7 su 10 non proteggono i loro clienti dalle frodi via email
Che fare quando la minaccia arriva dall’interno?
Luca Maiocchi, Country Manager di Proofpoint esamina i trend attuali in tema di insider risk
Attenzione ai falsi aggiornamenti del browser!
I ricercatori di Proofpoint hanno rilevato numerose campagne malware in corso con richieste di falsi aggiornamenti dei browser che distribuiscono codici pericolosi
Come proteggere i dati nell’AI generativa
Questo articolo risponde ad alcune domande che le aziende dovrebbero porsi su l’AI