Home Tags Privacy

Tag: privacy

Guardzilla

Garante Privacy, ok a telecamere “intelligenti” ma con adeguate garanzie

Approvato il sistema di riconoscimento sulla base di modelli comportamentali in grado di individuare condizioni anomale

La privacy europea è diventata realtà

Voto finale del Parlamento UE che ha portato ieri a compimento un percorso durato più di 4 anni per l'emanazione di nuove regole sulla protezione dei dati personali. Maggiori diritti per i cittadini per creare la fiducia necessaria per l'economia digitale in Europa. Multe fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato annuo per i trasgressori. Previsione della figura di un responsabile per vigilare sull'effettivo rispetto delle regole.

E-commerce: OCSE, tutelare la privacy per rafforzare fiducia dei consumatori

Raccomandazione sul Commercio Elettronico è entrata in vigore il 24 marzo. Ecco cosa è cambiato

Schengen: Garante Privacy, a rischio la vigilanza su banca dati nazionale

Il Garante deve accertare la veridicità delle informazioni presenti, che il loro trattamento avvenga in maniera lecita, che le misure di sicurezza a protezione della banca dati siano adeguate ed efficaci e tali da evitare possibili intrusioni e alterazioni dei dati.

Lavoratori spiati? può costare caro alle aziende che violano la privacy

Una sentenza stabilisce una multa salata all’impresa che non ha preso tutte le misure idonee necessarie a tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro

Controlli a distanza sul lavoro e Jobs Act, professionisti con le idee confuse

Il 74% dei professionisti dichiara di non aver ancora ben compreso la nuova disciplina sui controlli a distanza sui lavoratori. App e apparecchi gps venduti in internet senza una corretta informazione sugli adempimenti richiesti dal Codice Privacy aumentano rischio contenziosi nei prossimi mesi. Attesa per incontro a Roma il prossimo 22 marzo con Augusta Iannini, che rappresenterà la posizione dell'Autorità.

Privacy e crittografia: binomio vincente!

Mozilla dà 7 consigli per un’esperienza internet sicura
FinTech a prova di privacy con il nuovo Codice di condotta

Nuovo Regolamento Europeo sulla tutela dei dati personali

Se ne parlerà martedì 29 marzo 2016 - ore 14:30-18:30 – presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri, Strada Maggiore 13, Bologna

Regolamento Privacy UE, le aziende cercano professionisti dinamici

Con il Regolamento europeo sulla protezione dei dati oltre 45mila imprese avranno 2 anni di tempo per nominare un "data protection officer", ma i professionisti devono anche confrontarsi con le reali esigenze delle aziende. Sono interdisciplinari i profili richiesti dal mercato per ottemperare agli obblighi di legge e sfruttare allo stesso tempo le opportunità dell'economia digitale.
AGCom: tavolo per contrastare il telemarketing selvaggio

Telemarketing selvaggio, si salvi chi può

Neanche l'iscrizione al Registro delle Opposizioni per non ricevere più telefonate commerciali si é rivelato uno strumento efficace

Mercati e Nomine

TeamSystem

TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24

La tech & AI company amplia le proprie competenze nel campo del recruiting digitale e della gestione del capitale umano, integrando soluzioni basate su Intelligenza Artificiale dedicate ad agenzie per il lavoro e imprese
Nicolas-Bidon

Nicolas Bidon è il nuovo Chief Executive Officer di Ogury

Ex CEO globale di GroupM Nexus Nicolas Bidon, guiderà il nuovo capitolo di crescita e innovazione di Ogury

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ExpertCenter-PN54

ExpertCenter PN54: il mini PC Copilot+ ad alte prestazioni di ASUS

Equipaggiato con processori AMD Ryzen AI Serie 300 e con la potente NPU XDNA 2, ExpertCenter PN54 supporta attività automatizzate basate su AI
ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro

I più letti

machine learning-rsz_mirko_gubian_global_demand_senior_manager_axiante_ld

Il Machine Learning non è AI

Questa confusione terminologica non rappresenta solo una mera imprecisione linguistica ma costituisce un ostacolo all'implementazione efficace dell’AI nelle imprese.
servizi marketing più richiesti - digital marketing - strumenti pubblicitari - ai nel marketing

AI nel marketing: sempre più aziende la usano per decidere dove investire

L’intelligenza artificiale rappresenta un alleato strategico, ma è la visione umana a dare senso e differenziazione
lavoro

Il lavoro non funziona più

L’HP Work Relationship Index 2025 rivela un crollo storico della realizzazione professionale, ma anche un’enorme opportunità per le aziende: ricostruire fiducia, scopo e benessere.

FinanceTech

frodi-Educazione finanziaria

Educazione finanziaria: il 54% non riconosce le truffe online

I profili meno esposti alle frodi online si osservano tra chi ha un’istruzione più elevata o un reddito maggiore.
PagoBANCOMAT: zero commissioni per le banche fino al 2023

BANCOMAT implementa il nuovo programma di loyalty grazie ad Alkemy Nova

La practice di Alkemy e il principale circuito di pagamento e prelievo italiano insieme nella definizione della strategia di fidelizzazione degli end-user
Mastercard For Fintechs 2025

Mastercard For Fintechs 2025: Cense Campione dell’Innovazione Europea

Da 244 candidati ad un vincitore: Cense conquista i riflettori nel programma Mastercard che connette, educa e accelera le fintech in tutta l’Europa occidentale.
bitcoin

Perché Bitcoin è in calo? L’analisi della correzione attuale guidata dalla liquidità

Liquidità ristretta, deflussi istituzionali e rotazione dei capitali: Gracy Chen di Bitget analizza le possibili ragioni dell'attuale calo di Bitcoin
Data-Streaming

Data Streaming: un nuovo paradigma per il settore finanziario

Dalla gestione dei pagamenti alla lotta alle frodi: Diego Daniele di Confluent analizza i vantaggi del data streaming in ambito finanziario