Tag: open source
Kepler: il progetto che guida alla sostenibilità
Huamin Chen di Red Hat presenta il progetto Kepler, un’iniziativa tecnologica nata per accompagnare le aziende a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.
Mercato del CRM: i trend del futuro secondo Traction
L’ultima indagine di Traction delinea il nuovo panorama del mercato del CRM ovvero dei software di gestione delle relazioni con i clienti.
Red Hat verso il net zero, entro il 2030
Ridurre le emissioni operative di gas serra del 65% e investire su efficienza energetica e energie rinnovabili sono i punti stabiliti da Red Hat per il suo percorso di sostenibilità.
Red Hat vuole portare l’open source su qualsiasi cloud
In questo articolo, Danilo Maggi spiega come Red Hat intende ampliare le opportunità di sviluppo nei cloud marketplace.
Automazione: Red Hat presenta “Leading with Automation”
La nuova iniziativa di Red Hat nasce per aiutare i partner a trasformare il proprio business con l’automazione. Santiago Madruga ci spiega nel dettaglio di cosa si tratta.
Hybrid Edge Application Clouds: cosa porterà il 2023?
Ian Hood di Red Hat, riflette sull’evoluzione del cloud, sempre più orientato sull’hybrid edge, e sul ruolo crescente delle tecnologie open source.
STEM: formazione per la competitività, l’inclusività e il benessere sociale
Per Aurora Simonetti di Red Hat una formazione digitale e l’integrazione di competenze umanistiche generano fiducia e partecipazione alle tematiche STEM e chiudono il gap di competenze nel mercato del lavoro.
Tecnologia: come fare tesoro di quello che si ha
Hans Roth di Red Hat, riflette sul modo in cui le organizzazioni possono usare al meglio la tecnologia di cui dispongono, a supporto del business attuale ma anche in previsione delle sfide future.
Per i merchant italiani la cybersecurity è una priorità
La mancanza di competenze in cybersecurity ha portato 8 merchant italiani su 10 a identificare l’outsourcing come la soluzione futura a questo tipo di problematica.
Il settore automobilistico corre verso l’open source e l’integrazione del Software Defined Vehicle
Francis Chow di Red Hat, riflette su come le tecnologie open source possano portare il settore automobilistico a innovare in modo rapido ed efficiente.