Tag: normative
Data Act: guida ai nuovi obblighi
Dal 12 settembre entrerà in vigore il Data Act e Cefriel e Osborne Clarke presentano un paper che spiega come affrontare obblighi, ruoli e scadenze del Regolamento
Youthquake e AccessiWay preparano le aziende all’European Accessibility Act
Grazie alla nuova collaborazione tra Youthquake e AccessiWay, l’accessibilità digitale diventa un vantaggio competitivo
Segreto salariale abolito? Si rischia in termini di privacy
La nuova direttiva UE che intende abolire il segreto salariale potrebbe minare il diritto alla privacy e alla stabilità interna delle organizzazioni aziendali
Cyber 4.0: Il mondo diviso su IA e cybercrime. Serve accordo globale
“L’UE rischia di restare isolata, mentre nel resto del mondo regolamenti eterogenei possono mettere a rischio vita politica e diritti fondamentali”, dichiara Matteo Lucchetti, direttore di Cyber 4.0 alla Cyber Crime Conference di Roma
AI-influencer virtuale: scendono in campo i consumatori
Consumerismo: social network devono riconoscere identità a influencer virtuali o sarà far west, mancano norme ad hoc, rischio deriva di illegalità
Migliorare l’accessibilità a leggi e normative con l’Intelligenza Artificiale
Il progetto di ricerca dell’italiana Aptus.AI selezionato dalla Commissione Europea per rendere più accessibili leggi e normative
2023 è stato l’anno dell’AI. 2024 sarà quello della regolamentazione
Silvia Speranza di Appian Italia condivide la vision dell’azienda sul rapporto quotidiano con l’IA e su cosa è possibile aspettarsi nel 2024
Cyber-previsioni sull’IA per il 2024
Gli esperti dei laboratori Netskope hanno rilasciato le loro cyber previsioni per il 2024 che toccano argomenti di attualità come l’intelligenza artificiale generativa, i chatbot e gli assistenti basati su IA e altro ancora
Contratto di rete tra professionisti: normative e opportunità
Nell’ambito delle dinamiche aziendali e professionali, il contratto di rete rappresenta uno strumento di integrazione orizzontale che suscita un crescente interesse
DORA e il suo impatto sulla sovranità dei dati
La normativa recentemente introdotta dall’Unione Europea ha l’obiettivo di rafforzare la sicurezza nel settore finanziario