Tag: Lavoro ibrido
Work experience: si deve adottare un approccio olistico
Secondo una ricerca Avanade le aziende italiane non garantiscono una work experience adeguata ai cambiamenti post-pandemia.
Lavoro ibrido e vita personale: il binomio perfetto per il 54% degli italiani
Orari di lavoro flessibili e riduzione del pendolarismo sono tra gli aspetti positivi del lavoro ibrido apprezzati dagli italiani.
Scegliere da dove lavorare ci rende più felici
Il lavoro ibrido sta ridefinendo il concetto di spazio lavorativo e i dipendenti che possono scegliere da dove lavorare sono più soddisfatti e produttivi.
Hybrid working e gestione di rete: ecco perché il cloud è il futuro
D-Link analizza gli scenari che le aziende si trovano ad affrontare nel mondo dell’hybrid working e fornisce alcuni suggerimenti tecnologici.
Lavoro ibrido: alcune novità da Microsoft
Secondo una ricerca Microsoft il 52% degli intervistati intende passare al lavoro ibrido o da remoto. È necessario che il sistema operativo si adatti alla persona.
BIP passa a Microsoft Teams con la tecnologia Logitech
Per la nuova sede di Milano BIP ha creato un sistema capace di migliorare la qualità dell’esperienza lavorativa nell’ambito del lavoro ibrido.
Google Workspace: più comunicazione e collaborazione per i team
Dave Citron e Drew Rowny di Google presentano gli aggiornamenti di Google Workspace relativi a Meet, Chat e Voice pensate per soddisfare le esigenze del lavoro ibrido.
Ridurre i rischi di sicurezza del lavoro ibrido: i consigli di Dynabook
Con l’aumento del lavoro ibrido ridurre i rischi di sicurezza informatica diventa molto complicato per i responsabili IT. Dynabook spiega come rimediare.
Lavoro ibrido: i datori di lavoro devono tenerlo in considerazione
Un’indagine di Poly rivela che quasi il 60% dei datori di lavoro crede che perderà dipendenti e non riuscirà ad attrarre talento se non affronta il tema del lavoro ibrido.
Everywhere Workplace: come gestirlo? Risponde Ivanti
Il nuovo ambiente di lavoro distribuito dell’Everywhere Workplace porta le aziende a doversi adattare e Ivanti propone la piattaforma Neuros.