Tag: Kaspersky
I ransomware mirati raddoppiano nel 2022 e nascono nuove varianti
Secondo Kaspersky la percentuale di utenti colpiti da attacchi ransomware mirati rappresenta lo 0,026% di tutti gli utenti attaccati da malware nel 2022, rispetto allo 0,016% del 2021.
I file dannosi inviati giornalmente dagli hacker sono 400.000
I sistemi di rilevamento di Kaspersky hanno scoperto un numero totale di circa 122 milioni di file dannosi mandati negli ultimi 10 mesi. 6 milioni in più rispetto al 2021.
Minacce informatiche al settore finanziario sempre più elevate secondo i decision maker
Malware, ransomware, spyware, phishing e attacchi mirati sono le minacce informatiche più diffuse nel settore finanziario.
Informazioni sulle minacce cyber: i social media le fonti preferite dai C-Level
Secondo uno studio Kaspersky in Italia il 52,5% delle grandi aziende si affida ai social network per raccogliere informazioni sulle minacce cyber e dati di Threat Intelligence.
Fuga di dati su WhatsApp: consigli di sicurezza per gli utenti
Kaspersky, dopo l’annuncio di una possibile fuga di dati su Whatsapp, lascia alcuni consigli utili per proteggersi da potenziali attacchi hacker.
L’uso dei robot aumenta insieme al rischio di hacking
Secondo una recente indagine di Kaspersky l’81% dei dipendenti italiani ritiene che l’uso dei robot debba essere più diffuso per aumentare i benefici economici e esonerare le persone da mansioni pericolose.
Furto di credenziali bancarie: il rischio raddoppia durante il Black Friday
Nel 2022 Kaspersky ha trovato numerosi esempi di pagine di phishing che per la prima volta abusano dei servizi Buy Now Pay Later per rubare le credenziali bancarie.
Attacchi DDoS: gli hacktivist lasciano il posto ai professionisti
Rispetto al Q3 2021, il numero complessivo di attacchi DDoS del Q3 2022 è aumentato del 47,87%. Lo conferma il rapporto trimestrale di Kaspersky.
Un nuovo spyware e nuove tattiche dai gruppi APT: le ultime scoperte di Kaspersky
Kaspersky ha scovato un nuovo spyware, altamente sofisticato, che prende di mira gli utenti Android con un’applicazione VPN. Ma non è l'unica novità di questo terzo trimestre.
Software pirata: sempre più aziende ne valutano l’uso per ridurre i costi
Secondo Kaspersky il 24% delle aziende con un numero di dipendenti compreso tra 50 e 999 è pronto a utilizzare versioni pirata dei software aziendali per ridurre le spese IT