Tag: Intelligenza Artificiale (AI)
L’IA stenta ad entrare nei sistemi di process automation nelle aziende
L’Artificial Intelligence si può applicare in tutte le fasi di gestione e automazione dei processi aziendali, ma gran parte del potenziale è ancora inespresso
In senato una giornata dedicata all’intelligenza artificiale 5.0
Quali saranno i principali nodi etici e normativi dell’AI? E quale sarà il suo impatto da un punto di vista socio-economico? Queste domande hanno tracciato la giornata di lavori organizzata dall’ANDE al Senato
AI e nuovi comportamenti dei consumatori nel 2024
Il 3° report mondiale di MARCO svela il dilemma dell’IA: il 66% teme la perdita del lavoro, ma sempre la stessa percentuale si aspetta una facilitazione della vita, evidenziando le contraddizioni negli atteggiamenti globali
Settore finanziario: negli Usa più di 7 advisor su 10 sfruttano l’AI. Europa e...
Secondo l’indagine condotta dalla tech company QuestIT su scala nazionale, la finanza è il secondo settore, dietro alla PA, in cui l’AI risulta maggiormente utilizzata, in particolar modo al Nord
AI una minaccia? quasi 13 MLN hanno subito un crimine informatico
Cosa pensano gli italiani dell’Intelligenza artificiale? Secondo un’indagine lanciata de Facile.it 5 milioni di persone la considerano come una minaccia
Le ambizioni dell’Italia in materia di AI nel decennio digitale
Secondo una ricerca di Public First, commissionata da AWS, l’intelligenza artificiale promette un notevole impulso all’economia locale
L’intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro?
Opportunità in aumento del 10% per i profili qualificati. La vera sfida sarà formare le persone e capire come sfruttare al meglio le quasi infinite potenzialità della tecnologia
L’Italia peggiora: un’azienda su quattro ha subito più perdite di dati
Una nuova analisi dei Rubrik Zero Labs mostra una realtà preoccupante sulla difesa dei dati, sulle minacce ai nostri dati e sulla crescente necessità di implementare strategie differenziate per la sicurezza dei dati e la resilienza informatica
IA: italiani preoccupati per diminuzione stipendi e posti di lavoro
IPSOS/Kelly: Con l'impiego dell'Intelligenza Artificiale, 53% dei lavoratori teme il calo di retribuzione, e per 7 italiani su 10 l'IA creerà disparità retributiva. Incertezza anche per riduzione del personale, chiusura attività e minore socialità con colleghi. Emerge la necessità di una adeguata formazione alla nuova tecnologia
La dorsale della connettività: le telco nell’era dell’intelligenza artificiale
Dopo anni in cui gli operatori delle telco hanno cercato di diversificarsi dalla concorrenza, puntando al mondo dei media e dell’intrattenimento, la pandemia ha riorientato la bussola del settore