Tag: Intelligenza Artificiale (AI)
Nexthink presenta Infinity, la piattaforma che trasforma la DEX
Da poco arrivata in Italia, Nexthink è l’azienda che attraverso la sua piattaforma intende promuovere la Digital Employee Experience per anticipare eventuali interruzioni e problematiche.
Come sarà l’edutech del 2023? Risponde aulab
Secondo aulab i trend dell’edutech sono 5 e spaziano dall’Intelligenza artificiale per l’apprendimento adattivo all’home schooling. Eccoli nel dettaglio.
Customer experience e comunicazione omnicanale: i trend 2023 di Infobip
Sono 5 le tendenze relative alla customer experience e alla comunicazione omnicanale su cui concentrarsi quest’anno. Ce le illustra nel dettaglio Infobip.
Progetto EUPEX: l’italiana E4 tra i partecipanti
L’azienda mette le sue competenze al servizio del progetto EUPEX finalizzato alla creazione di una nuova infrastruttura tecnologica a supporto dell’HPC.
Tecnologia deepfake e AI, nuova frontiera degli attacchi cyber?
La tecnologia deepfake avrà un ruolo sempre più importante nei cyberattacchi. Ne è convinta Lucia Milică di Proofpoint che, di seguito, espone alcuni esempi applicativi.
La digitalizzazione è una priorità per il 70% delle imprese
Oggi la digitalizzazione è la chiave di processi interni ed esterni più efficienti e convenienti. Lo conferma uno studio condotto da Forrester per Experian.
È il 2023 l’anno dell’Intelligenza Artificiale: siamo pronti?
In questo articolo di Cristina Calzecchi Onesti riflette sulla diffusione dell’Intelligenza Artificiale e quanto questa, nel 2023, continuerà a progredire.
Deutsche Telekom sviluppa una nuova piattaforma insieme a Juniper
SD-X è la piattaforma digitale che Deutsche Telekom ha creato per ottimizzare l’esperienza utente attraverso la scalabilità e l’agilità del cloud.
Con ADI e Seeing Machines la guida è più sicura
È stata annunciata la collaborazione di ADI e Seeing Machines che prevede lo sviluppo di sistemi avanzi di assistenza alla guida.
Il settore delle telecomunicazioni ottimizza la rete con il cloud ibrido
L’aumento vertiginoso dei dati sta orientando i giganti del settore delle telecomunicazioni verso infrastrutture cloud ibride.