Home Tags G Data

Tag: G Data

Operazione Tripoli: attacco via Facebook agli utenti libici

Facebook dovrà rendere pubbliche le modalità operative dei giochi free to play

Tra i gamer figurano minorenni, non o solo parzialmente in grado di riconoscere e condurre transazioni economiche consapevolmente
Doxing

7 regole per difendersi dal Doxing

Il termine indica la pratica di diffondere pubblicamente in rete informazioni personali e private
Cyberbullismo

Cyberbullismo – 0 in condotta: si avvicina la terza edizione

Un'iniziativa importante per evangelizzare i giovanissimi sui rischi del mondo digitale
Telefonia mobile

Call Center fasulli, la nuova campagna di phishing

La registrazione di un chiaro si o no pronunciato dall’utente viene tagliata e inserita in una conversazione fasulla riguardante la vendita di servizi
Attacchi malware fileless in crescita del 900%

G DATA diventa membro attivo di Cybersecurity Tech Accord

L’iniziativa globale ha l'obiettivo di proteggere gli utenti dagli attacchi informatici, che siano originati da cybercriminali o hacker di Stato
Il bug di Google Play che mette a rischio gli utenti Android

Dispositivi Android: 12000 app dannose al giorno nel 2018

Gli esperti si aspettano che il 2018 segni un record negativo, con 3,2 milioni di nuovi campioni di malware che si aggiungeranno alla già folta schiera di quelli in circolazione
TTG

TTG 1 NOVEMBRE: Register.it, focus sulla sicurezza

In questa edizione del TTG 1 NOVEMBRE VoipVoice, Register.it, 3CX, Snom Technology e G Data
Virustotal

Virustotal: il riconoscimento del malware basato sulle firme non basta più

Per determinare se un malware sia identificato o meno occorrono tecnologie di rilevamento euristiche non misurabili con Virustotal
Cyber boh

Cyber boh: in arrivo a Bologna la seconda edizione

Dal 18 al 20 ottobre l'evento organizzato grazie alla collaborazione di G DATA, Unijunior e Leo Scienza, per parlare di cyberbullismo e sicurezza online dei più piccoli
malware per Android

Secondo trimestre 2018: un nuovo malware per Android ogni sette secondi

I cybercriminali sono alla ricerca di nuovi metodi per veicolare attacchi sui dispositivi mobili dotati di Android

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

Mango

Mango adotta TextileGenesis per la tracciabilità e una filiera trasparente

La soluzione di tracciabilità digitale permette a Mango di mappare in modo affidabile, sicuro e completamente digitale i propri tessuti
carte di pagamento hackerate-dark web

Dark Web, carte italiane rubate vendute ad valore medio di 9,34 €

I prezzi delle carte di pagamento rubate sul dark web aumentano fino al 444%
Donne

Donne e leadership: persistono stereotipi di genere

Nonostante il mondo del lavoro oggi sia molto più inclusivo, i pregiudizi di genere continuano a influenzare la crescita professionale delle donne

FinanceTech

credem

Credem integra Google Workspace con Gemini

Per supportare le operazioni quotidiane e migliorare il servizio al cliente, Credem accelera sulla GenAI ed estende la collaborazione con Google Cloud
grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.
economy crypto - Dichiarazione fiscale

Austria, nuova frontiera europea per blockchain e crypto

Con oltre 230 aziende blockchain, più di 130 centri di ricerca e istituti, 400 negozi fisici e online l'Austria è tra i paesi maggiormente avanzati