Home Tags Federprivacy

Tag: Federprivacy

6 pregiudizi nella sicurezza informatica e gli errori correlati

Berlino, la data protection europea dialoga con i DPO

Cosa è emerso dagli European Data Protection Days
FinTech a prova di privacy con il nuovo Codice di condotta

Privacy, nuovo Regolamento Ue: il Garante lancia iniziative con P.A. e imprese

Previsti incontri operativi a partire da giugno
minacce informatiche nelle PMI

Regolamento Privacy UE: aziende, serve un accelerata

A 12 mesi dalla scadenza ricerca evidenzia che tre quarti delle imprese italiane non hanno ancora un piano completo per garantire la conformità al GDPR, con il rischio di sanzioni fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato. Inoltre, il 72% delle aziende non ha nominato un DPO.
Scienza e fantascienza: le nuove frontiere della privacy

Regolamento UE sulla Privacy. Dal Garante la prima guida la prima guida applicata

La guida è disponibile sul sito del Garante www.garanteprivacy.it in formato ipertestuale navigabile.
Flotte aziendali e mobilità: tutti i trend per il 2020

Lavoro: geolocalizzazione flotte aziendali, sì con accordo sindacale

L’Autorità ha riconosciuto il legittimo interesse della società a rilevare la posizione dei propri mezzi per le molteplici finalità indicate, ma solo nel pieno rispetto della privacy dai lavoratori.

Un post su Facebook non è mai per i soli “amici”

Questo implica la rimozione di alcuni post secondo il Garante della Privacy
telemarketing indesiderato

Stangata del Garante Privacy: 11 milioni di multa a cinque società money transfer

Punite le società per aver usato in modo illecito i dati personali di più di mille persone inconsapevoli.
big data

Big Data: i rischi della mancanza di trasparenza

L'attenzione ai Big data non può riguardare soltanto le sue implicazioni scientifiche e tecniche o gli sconvolgenti effetti delle innovazioni sull'economia. Ci deve preoccupare anche il potenziale discriminatorio che dal loro utilizzo.

Privacy online, siti a rischio se sul browser non c’è il lucchettino verde

Simboli e scritte sui browser contrassegnano adesso l'attendibilità dei siti web. Sconsigliato digitare password o fare pagamenti online su quelli non segnalati da un lucchettino verde e identificati con il protocollo "https". Bernardi: "Ricorso a simboli ed icone per capire grado di sicurezza siti visitati è un passo avanti per la protezione della privacy online". L'82% dei siti di lingua italiana più visitati sono ancora "etichettati" come non sicuri, aziende chiamate ad attivarsi per non compromettere la fiducia degli utenti.
Scienza e fantascienza: le nuove frontiere della privacy

Data Protection Officer: imprese, rischio confusione tra privacy e security

Regolamento UE 2016/679 prescrive che il responsabile della protezione dei dati deve essere designato sulla base della conoscenza specialistica della normativa, concetto ribadito anche dalle Linee Guida dei Garanti UE, adesso tradotte in italiano. Studio in corso evidenzia però che molte imprese attribuiscono la funzione di DPO al proprio IT manager, configurando situazione di conflitto d'interessi. Tempo per rimediare fino al 25 maggio 2018.

Mercati e Nomine

Ai-act

Prezziario opere e sistemi ICT

Quanto costano opere e sistemi ICT? La Regione Marche ha approvato un prezziario completo, che rappresenta un'opportunità per il sistema Paese
D-Link nomina Jason Wu

D-Link nomina Jason Wu General Manager per l’Europa e Managing Director per il Mediterraneo

Esperienza internazionale, approccio analitico e attenzione al canale: Wu guiderà le attività dell’azienda, con l’obiettivo di accrescerne visibilità e competitività nei mercati europei più rilevanti
Frédéric Saint-Joigny

Frédéric Saint-Joigny nuovo Vice Presidente Vendite in EMEA di WatchGuard Technologies

La nomina strategica riflette il continuo investimento dell'azienda nel successo dei partner e nell'accelerazione della crescita nell'area EMEA.

Cyber Security Culture

intelligenza artificiale- AI ACT

Intelligenza artificiale amica dei cyber criminali

Kaspersky ha scoperto una nuova campagna di malware che sfrutta la crescente popolarità degli strumenti di intelligenza artificiale camuffandosi da generatore vocale basato sull’AI
Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)-Università di Siena

Università di Siena: ACN annuncia il ripristino dei servizi

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha reso noto di essere riuscita a "ripristinare i sistemi dell'Università che erano stati colpiti dall'attacco informatico dopo 5 giorni di lavoro intenso"
attacco hacker - synlab

Synlab: allarme Data Breach

Una comunicazione tempestiva e puntuale può essere un'alleata per la difesa dei propri asset aziendali in uno scenario dove gli attacchi crescono, come dimostra il caso Synlab
PuntoFisco-truffa-cybersecurity

PuntoFisco: nuova ondata di false comunicazioni

Circolano di nuovo false comunicazioni e-mail dell’Agenzia delle Entrate per la sottrazione delle credenziali di accesso al sistema PuntoFisco
tipologie di attacchi informatici-cheat

Tutte le tipologie di attacchi informatici: a cosa le aziende devono porre attenzione?

Esaminiamo le varie tipologie di attacco hacker che pongono sfide alla sicurezza informatica.

App & Device

Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500
Xerox-PrimeLink-B9100

Xerox PrimeLink B9100 e FreeFlow si aggiornano

Annunciate le nuove funzionalità della gamma di stampanti Xerox PrimeLink B9100 e del software FreeFlow. Xerox apre inoltre le candidature ai premi Best of the Best

I più letti

bancomat

Bancomat verso una strategia digitale customer-centric con Salesforce

In previsione del rebranding Bancomat accelera la trasformazione digitale con Salesforce per rafforzare la relazione con il cliente finale
settore-assicurativo

Settore assicurativo: verso una nuova frontiera con l’IA Agentica

Intelligenza Artificiale e umana collaborano nel settore assicurativo del futuro. Ce ne parla Alena Tsishchanka di SAS in questo interessante articolo
Tadano

Tadano Italia cerca un nuovo Sales Manager: candidati adesso!

Hai passione per le autogrù e la vendita? Questa è la tua occasione! Manda il tuo cv a Tadano Italia, in italiano o in inglese

FinanceTech

BdM-Banca

BdM Banca e Nexi collaborano per l’innovazione dei servizi digitali

Nexi firma un accordo strategico con BdM Banca per offrire ai clienti della banca prodotti e servizi innovativi nei sistemi di incasso e pagamento
pagamenti

Pagamenti: la digitalizzazione prosegue, ma persistono alcune barriere

Un’indagine Nuek conferma che l’uso dei pagamenti digitali continua a crescere e individua cinque sfide che il settore deve ancora risolvere
Visa

Visa inaugura la nuova divisione Cybersecurity Advisory Practice

Jeremiah Dewey guiderà la nuova divisione di consulenza in ambito cybersecurity di VISA, nata per offrire strategie di difesa proattiva ai clienti
bancomat

Bancomat verso una strategia digitale customer-centric con Salesforce

In previsione del rebranding Bancomat accelera la trasformazione digitale con Salesforce per rafforzare la relazione con il cliente finale
criptovalute

Criptovalute: sempre più usate per pagare i viaggi

Un sondaggio Bitget conferma il crescente interesse degli utenti nei confronti delle criptovalute. Nonostante l’entusiasmo verso le valute digitali, alcuni ostacoli ne frenano l’adozione