Tag: ESET
Gli attacchi RDP diminuiscono dell’89%
La riduzione dell’impatto dei malware collegati alla guerra in Ucraina e la grande riduzione degli attacchi RDP sono frutto di un miglioramento della sicurezza aziendale.
SparklingGoblin: il gruppo APT che attacca le organizzazioni asiatiche
Presente in tutto il mondo e con una varietà di obiettivi il gruppo APT SparklingGoblin opera soprattutto in Asia orientale e sudorientale.
È Worok la nuova minaccia per aziende e istituzioni
Il gruppo di cyberspionaggio Worok scoperto da ESET Research colpisce organizzazioni di alto profilo soprattutto in Asia, Medio Oriente e Africa.
Concessionarie Mercedes Benz e Smart in sicurezza con ESET
La sicurezza multilivello di ESET arriva nelle concessionarie di Mercedes Benz e Smart a Napoli, Caserta e Salerno. La protezione dell’infrastruttura aziendale dislocata è più elevata.
Dati carte di credito rubati: le 5 tattiche dei criminali informatici
Samuele Zaniboni di ESET illustra i metodi più comuni che gli hacker utilizzano per entrare in possesso dei dati delle carte di credito e come prevenirli.
Utenti Mac nel mirino di CloudMensis
ESET Research ha scoperto una backdoor MacOS che spia gli utenti di Mac compromessi utilizzando i servizi di cloud storage come canale di command and control per esfiltrare dati.
Facebook Marketplace: le 8 truffe più comuni
Phil Muncaster di Welivesecurity spiega a cosa prestare attenzione quando si acquista o si vende su Facebook Marketplace e come sapere se si è vittima di una truffa.
Attacchi informatici: una minaccia esistenziale per le organizzazioni
Un'organizzazione su cinque ha vacillato sull'orlo dell'insolvenza dopo gli attacchi informatici subiti. Come può un’azienda tenere a bada gli hacker?
Lazarus: nuova minaccia per il settore aerospaziale e della difesa
ESET Research mette in guardia il mondo sul gruppo APT Lazarus che attacca attraverso l’uso improprio di LinkedIn e WhatsApp.
Prodotti per la cybersecurity: ESET presenta le novità
ESET rinnova il portfolio prodotti per la cybersecurity per una protezione più efficace alle imprese che hanno avviato un percorso digitale.






























































