Tag: eCommerce
Le abitudini di acquisto online del post pandemia rimangono
Secondo una ricerca di VETX 8 consumatori su 10 hanno mantenuto le nuove abitudini di acquisto online adottate in pandemia. Apprezzate la comodità, la convenienza e la maggiore possibilità di scelta.
KIKO Milano protegge e potenzia l’eCommerce con Axerve e Riskified
Integrando la soluzione Riskified PSD2 Optimize all’offerta Axerve le vendite di KIKO Milano sono incrementate del 10% e la user experience è migliorata notevolmente.
Marina Militare Sportswear fattura con la Marketing Automation
Con la partnership magnews e Marketing Informatico lo store online di Marina Militare Sportswear ha convertito in acquisto i carrelli abbandonati.
Store operation: i retailer vogliono tecnologie migliori
Secondo uno studio Scandit i leader europei del settore retail rivelano le priorità tecnologiche, le potenzialità e le sfide delle store operation experience. Ma non solo.
Il commercio digitale accelera nell’era post-cookie
Secondo uno studio condotto da Salesforce il 47% dei ricavi arriverà dal commercio digitale. È arrivato il momento di reinventare le strategie commerciali.
Il meteo influenza l’eCommerce: lo conferma Qapla’
L’ultima ricerca presentata da Qapla’ ha trovato una correlazione tra le variazioni del meteo e l’andamento degli ordini eCommerce.
PMI che vendono online: registrata crescita del 10%
Secondo l’ultima indagine UPS le PMI che vendono online sono sempre più ed esportare diventa più facile. L’eCommerce è la soluzione per la ripresa del Paese.
Le frodi non frenano le attività digitali. I consumatori hanno fiducia nei brand
Secondo l’ultimo report di Experian il 73% dei consumatori italiani ha timore delle frodi online ma confida nei sistemi di sicurezza adottati dai brand.
eCommerce B2B: in Italia il valore sale del 12% nel 2021
Nel nostro Paese 7 aziende su 10 investono sull’eCommerce B2B. Il settore ha raggiunto i 453 miliardi di euro dal 2020 al 2021.
Made in Italy Days: più del 50% delle vendite proviene dall’estero
Dal 30 maggio al 2 giugno i clienti internazionali hanno potuto approfittare delle offerte dei “Made in Italy Days” dando una spinta all’internazionalizzazione delle PMI.