Tag: eCommerce
PMI che vendono online: registrata crescita del 10%
Secondo l’ultima indagine UPS le PMI che vendono online sono sempre più ed esportare diventa più facile. L’eCommerce è la soluzione per la ripresa del Paese.
Le frodi non frenano le attività digitali. I consumatori hanno fiducia nei brand
Secondo l’ultimo report di Experian il 73% dei consumatori italiani ha timore delle frodi online ma confida nei sistemi di sicurezza adottati dai brand.
eCommerce B2B: in Italia il valore sale del 12% nel 2021
Nel nostro Paese 7 aziende su 10 investono sull’eCommerce B2B. Il settore ha raggiunto i 453 miliardi di euro dal 2020 al 2021.
Made in Italy Days: più del 50% delle vendite proviene dall’estero
Dal 30 maggio al 2 giugno i clienti internazionali hanno potuto approfittare delle offerte dei “Made in Italy Days” dando una spinta all’internazionalizzazione delle PMI.
L’Internet advertising in Italia riprende a correre dopo la pandemia
Con un valore di 4,3 miliardi di euro nel 2021 si stima che l’Internet advertising arriverà a 4,6 miliardi di euro nel 2022. Seguono TV e comunicazione esterna.
eCommerce: tra gennaio e aprile i primi impatti dell’inflazione
Secondo una ricerca condotta da Trovaprezzi.it il settore eCommerce registra una crescita della spesa media nelle categorie merceologiche di beni necessari.
Cegid annuncia l’acquisizione della società britannica StorIQ
L'integrazione della piattaforma StorIQ in Cegid Retail offre un'esperienza di shopping agile e una gestione completa del punto vendita.
Supply chain data-driven: quali sono i vantaggi?
Dopo la pandemia la supply chain si è evoluta diventando sempre più data-driven, fondamentale per per poter governare la filiera nell’attuale contesto globale, frammentato e con un’elevata incertezza della domanda.
Shopping del futuro: il giusto equilibrio tra human centricity e tecnologia
Secondo Cegid lo shopping del futuro deve essere improntato sulla tecnologia ma non si deve rinunciare alla componente umana.
È il modello marketplace il futuro dell’e-commerce
I retailer stanno ripensando le proprie strategie orientandosi verso il modello marketplace. Se si seguono alcune linee i vantaggi sono tanti.