Tag: Dati
Per ottimizzare le prestazioni di marketing si devono sfruttare i dati
Making Science evidenzia che le aziende italiane non si servono adeguatamente dei dati in loro possesso per ottimizzare le prestazioni di marketing.
Data intelligence, ovvero come trarre il massimo valore dai dati
Maria Grazia Baragioli di Abstract sottolinea l’importanza di affidarsi a esperti di Data Intelligence per definire in modo preciso i casi d’uso e identificare le tecnologie e le metodologie più adeguate a ottenere vantaggi reali dall’uso dei dati.
È la Data Economy la chiave per il successo
Una nuova ricerca Snowflake evidenzia che i requisiti necessari per essere leader della Data Economy sono 4. L’accesso ai dati concede alle aziende un vantaggio di business.
Dati di sostenibilità: misurarli per governare il business
I criteri ESG sono importanti per ogni azienda e quindi diventa essenziale misurare dati di sostenibilità per tracciare le strategie di business.
Databricks porta i data lakehouse in Italia e cerca talenti
Avendo ottenuto una crescita del 100% YoY nella regione EMEA Databricks assume in Italia data specialist, sales engineer e partner manager.
Etica dei dati. Ci pensa il Chief Ethics Officer
Le organizzazioni vanno incontro a determinate responsabilità per i dati che gestiscono, prima tra tutte l’etica dei dati. Ecco perchè serve una figura preposta sulla quale riporre una totale fiducia.
I dati come oggetto di valore: intervista a Pierluigi Perri
L’Avvocato Pierluigi Perri analizza gli aspetti della cybersicurezza, le normative europee in via di approvazione e il tema privacy, fornendo preziosi consigli su come salvaguardare i dati.
Dati: come gestirli, organizzarli e analizzarli?
Con la spinta alla digitalizzazione la mole dei dati aumenta a dismisura: attenzione a non farsi travolgere
Il cloud e i tre grandi temi dell’IT: sicurezza, dati e workplace
La migrazione al cloud non è un punto di arrivo, ma l'inizio del processo di costruzione di apps e soluzioni personalizzate su una piattaforma scalabile
Skill, dati e decisioni AI-driven: le priorità dei CEO italiani
La preoccupazione principale è la disponibilità di competenze chiave, seguita da prezzi delle materie prime, prontezza di risposta in caso di crisi, cambiamento dei comportamenti dei consumatori, nuovi concorrenti e minacce informatiche