Home Tags Data Protection Officer

Tag: Data Protection Officer

BitMAT nomina il nuovo DPO

Dal 1° ottobre, l’ing. Mabini, uno degli esperti italiani di settore, è il nuovo DPO del Gruppo BitMAT
Data protection: le aziende temono l'errore umano

GDPR: problema o opportunità?

La figura chiave sarà quella del Data Protection Officer, che deve avere il supporto di figure tecnico-legali specializzate

Data Protection Officer: la nuova professione introdotta dal GDPR

Un percorso formativo ad hoc aprirà sbocchi professionali sia in Italia che all'estero, in seguito all'entrata in vigore della normativa europea

Data protection officer: obbligo, requisiti, compiti, e certificazioni

Nonostante le abbondanti informazioni fornite dall'Autorità e l'avvicinarsi della scadenza del 25 maggio, molte aziende e pubbliche amministrazioni conoscono poco la figura del Data Protection Officer
Data Protection

Data Protection Officer: servono più competenze e meno bollini

Rischio confusione per aziende e p.a. su certificazioni in materia di privacy. Interviene il Garante per sottolineare che quelle attuali non possono definirsi conformi al Regolamento UE. Nata prima del GDPR quella promossa da Federprivacy e rilasciata da TÜV fin dal 2011 per certificare le competenze dei "Privacy Officer". Bernardi: "Certificazioni sono importante elemento di garanzia sul mercato, ma non abilitazione a ricoprire ruolo di DPO". Bolognini:"Contano competenze sostanziali, non certo iscrizioni ad ennesimi albi o bollini". Decine di commenti negativi degli stakeholder piovuti sulla Norma UNI arrivata all'inchiesta pubblica.
Digital privacy: il 38,3% degli italiani rinuncerebbe ai social

Arriva in azienda il poliziotto della privacy

Con l’entrata in vigore del GDPR tutte le aziende dovranno dotarsi di questa figura professionale
TTG

TTG 1 SETTEMBRE: Cisco per la digitalizzazione con DNA

In questa edizione del TTG: Cisco, SEA Aeroporti, Università degli Studi di Milano, IDC e Huawei

Regolamento Privacy UE: le aziende sono alla ricerca di Data Protection Officer

Un'azienda su cinque intende dotarsi di un responsabile privacy, e spazio anche per avvocati e consulenti esperti della materia

Mercati e Nomine

Anastasia-Bournelli

Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ

Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica
Ai-act

Prezziario opere e sistemi ICT

Quanto costano opere e sistemi ICT? La Regione Marche ha approvato un prezziario completo, che rappresenta un'opportunità per il sistema Paese

Ai Act

Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500
Xerox-PrimeLink-B9100

Xerox PrimeLink B9100 e FreeFlow si aggiornano

Annunciate le nuove funzionalità della gamma di stampanti Xerox PrimeLink B9100 e del software FreeFlow. Xerox apre inoltre le candidature ai premi Best of the Best

I più letti

osservabilità

Osservabilità e AI alla base della resilienza digitale

Bob Wambach di Dynatrace spiega che per sviluppare e distribuire software robusto e resiliente richiede un'osservabilità end-to-end approfondita, basata sull’AI
Data-Sharing

Data Sharing o Data Collaboration? Questo è il dilemma!

Matteo Longoni di Axiante chiarisce le differenze tra Data Sharing e Data Collaboration, due approcci complementari di condivisione dati che, se ben orchestrati, possono generare valore strategico
sport

Sport e AI sempre più interconnessi. Cosa cercano oggi i fan?

Una nuova ricerca IBM svela come l’intelligenza artificiale stia trasformando il modo in cui i fan vivono lo sport

FinanceTech

settore-bancario-italiano

Settore bancario italiano tra tradizione e innovazione

Alessandro Fragapane di Backbase spiega cosa serve al settore bancario italiano per affermarsi nell’era dei campioni ibridi
Cybersecurity

Cybersecurity sotto pressione: proteggere le identità è prioritario

Paolo Lossa di CyberArk Italia evidenzia il paradosso italiano: identità macchina in crescita, rischi sottovalutati e pressione crescente da parte degli assicuratori
bar-e-caffetterie

Bar e caffetterie sempre più cashless: la colazione si paga con la carta

Secondo una ricerca condotta da SumUp i pagamenti digitali nei bar e nelle caffetterie sono aumentati del 42%
revolut

Revolut e Google Cloud consolidano la partnership

La fintech globale Revolut amplia in modo significativo la propria partnership strategica con Google Cloud, con l’obiettivo raggiungere oltre 100 milioni di clienti, accelerare l’innovazione dei prodotti e rafforzare l’engagement
frodi nei pagamenti online

Frodi in aumento: il commento di Auriga

Gianluca Stante di Auriga commenta i risultati del rapporto Bankitalia che evidenzia una preoccupante crescita delle frodi sui pagamenti. Cybersecurity e AI le armi vincenti