Tag: Cybersecurity
Identity Security sempre più a rischio: perché?
La nuova ricerca di CyberArk indaga sui fattori che alimentano la superficie di attacco dell’Identity Security e spiega la strategia da adottare per rimediare.
Settore pubblico verso il multicloud ibrido
Nutanix condivide i risultati del Report Enterprise Cloud Index per il settore pubblico. Cybersecurity e la sovranità dei dati sono i principali fattori di crescita delle implementazioni multicloud ibride.
Attacchi cloud-based: da SentinelOne 7 tecniche per fermarli
Marco Rottigni di SentinelOne descrive le minacce più diffuse nel cloud e spiega come contrastare efficacemente gli attacchi cloud-based.
ChatGPT e Active Directory: tra rischi di sicurezza e opportunità
Se utilizzato per i giusti scopi ChatGPT offre enormi vantaggi. Purtroppo, però, i criminali informatici potrebbero usarla come arma di compromissione dell’Active Directory.
Lavoro ibrido e cybersecurity: come ottimizzare la produttività?
Dobias van Ingen di HPE Aruba Networking condivide tre modi in cui le aziende possono garantire sicurezza all’ambiente di lavoro ibrido.
Forza lavoro cruciale nella prevenzione degli attacchi cyber
Secondo il report di Fortinet l’80% delle aziende subisce attacchi informatici che prendono di mira la forza lavoro. Investire sulla cybersecurity awareness.
Attori delle minacce ed estorsioni: le previsioni di Palo Alto Networks
Gli esperti di Unit 42 individuano e descrivono le attività degli attori delle minacce online. Il ransomware continua a preoccupare.
Il retail è sempre più esposto agli attacchi cyber
Nel 2021 il settore retail è stato uno dei settori più colpiti dal ransomware e la sfida non è finita. In questo articolo scopriamo cause e soluzioni.
Truffatori online sempre più attenti. Ecco come agiscono
L’ultima indagine di Barracuda mette in luce le tattiche dei truffatori online per restare nell’ombra e non allertare le potenziali vittime.
Analisti SOC ostacolati dalla “spirale del più”
Una ricerca di Vectra AI rivela che gli analisti SOC non sono in grado di gestire il 67% degli avvisi ricevuti ogni giorno e l’83% ritiene che gli avvisi sono falsi positivi.