Tag: cyberbullismo
Il cyberbullismo non è un gioco…
Favij testimonial di “Cyberbullying is not a game”, un’iniziativa volta a sensibilizzare i giovani sul fenomeno del cyberbullismo
Percorso di sensibilizzazione al cyberbullismo nelle scuole
Olidata nelle scuole: il Gruppo inizia un percorso di sensibilizzazione dei più giovani su temi quali cyberbullismo e fake news. 160 ragazzi coinvolti appartenenti a classi di 5° elementare e 1° media
Moige: al via il tour contro il cyberbullismo nella Regione Lazio
Hanno inizio attività di formazione contro il cyberbullismo in collaborazione con la Regione Lazio, in tutte le sue province. Preoccupanti i dati sul fenomeno: quasi 1 ragazzo su 2 ha subito prepotenze sul web
550mila ragazzi in Italia hanno subito atti di cyberbullismo
Dal furto di identità al revenge porn e al cyberstalking, ecco i reati informatici più diffusi in Italia, in particolare verso i ragazzi
Cyberbullismo: introdurre corsi di educazione cibernetica nelle scuole
Il presidente di AIPSA: “Preoccupa la sottovalutazione dei rischi che si corrono in rete”
Einhell “estirpa” i commenti degli haters come le erbacce, con l’Intelligenza Artificiale
“The Next Enemy Plants” è la campagna contro gli haters digitali lanciata da Einhell sui social network che trasforma in erbacce i commenti dei leoni da tastiera.
Sostenibili digitali: le giovani donne le più attente
Secondo la ricerca di EY in Italia c’è il maggior numero di giovani sostenibili digitali (37%). Seguono Spagna, Polonia, Germania e Francia.
Cyberbullismo: come cambia e come difendersi
I casi di bullismo scolastico tradizionale sono notevolmente diminuiti, ma sono emersi gli episodi di cyberbullismo
Cyberbullismo: negli ultimi 12 mesi colpito 1 adolescente su 2
Il cyberbullismo provoca ansia sociale, fenomeni depressivi, pensieri suicidi, autolesionismo, assenze scolastiche, disturbi alimentari e abuso di alcol e droghe
Giovani Ambasciatori contro il cyberbullismo per un Web Sicuro
La campagna del Movimento Italiano Genitori si pone l'obiettivo di diffondere tra i ragazzi l’utilizzo consapevole del Web