Tag: connettività
Guidi Car sceglie le soluzioni Timenet per comunicare con i clienti
L’offerta ideata per Guidi Car prevedeva un miglioramento tecnologico su tutti i fronti, dalle linee internet, dotate di backup e fibra, fino alle tecnologie come radio, fibra e mobile.
Linea metro M4: tratta Linate-Susa super connessa con INWIT
Dotata di un impianto DAS di INWIT la tratta appena inaugurata della linea metro M4 di Milano è dotata di connettività 4G e 5G di TIM e VODAFONE. Si lavora al completamento della copertura delle restanti tratte.
OpNet annuncia la partnership con Ericsson
Per la componente packet core della rete commerciale 5G FWA standalone OpNet ha scelto la tecnologia 5G Core cloud-native dual-mode di Ericsson.
La rete 5G Standalone di TIM sfrutterà la tecnologia Core di Ericsson
La partnership tra Ericsson e TIM preme l’acceleratore sulla rete 5G standalone che permetterà di attivare servizi di nuova generazione.
City, University of London implementa il Wi-Fi 6 di Extreme Networks
Extreme Networks trasforma l’infrastruttura wirelles del campus della City, University of London fornendo il 99,9% di uptime per 18.000 studenti in 24 edifici.
Faenza più veloce con l’Open Fiber di WINDTRE
L’azienda di telecomunicazioni estende i propri servizi a Faenza contribuendo così al superamento del divario digitale nel nostro paese.
Internet in Italia? Uno dei più lenti d’Europa
La lentezza della rete internet in Italia sta danneggiando lo sviluppo del nostro paese a livello tecnologico. Cosa intende fare il governo?
Standardizzazione del 6G: annunciata la creazione di Hexa-X-II
Ericsson e i partner europei intensificano la collaborazione sull’ecosistema e la standardizzazione del 6G con la seconda fase del progetto Hexa-X della Commissione Europea.
A Chioggia arriva la fibra di WINDTRE
WINDTRE accelera con la fibra in Veneto e porta la connettività ultraveloce a Chioggia. Continua il percorso di digitalizzazione del Paese.
Nei piccoli comuni arriva la banda ultralarga di Vodafone
Vodafone supporta la digitalizzazione del Paese portando la tecnologia FWA nelle case e nelle aziende dei piccoli comuni italiani.