Tag: Botnet
Da Barracuda l’evoluzione della cybersecurity: cosa è successo negli ultimi 20 anni?
Hacker e team di cybersecurity imparano gli uni dagli altri. Scopriamo cosa è successo nell’ultimo ventennio e diamo uno sguardo al futuro.
Dark Frost Botnet: la nuova botnet che minaccia il gaming
Il team di Security Intelligence Response di Akamai ha identificato e analizzato la Dark Frost Botnet. Non è sofisticata ma è molto efficace.
Tra i malware più diffusi a dicembre, Qbot domina la classifica
Dalla classifica mensile dei malware più diffusi a dicembre pubblicata da Check Point Research troviamo anche il ritorno della botnet Glupteba.
Minacce informatiche 2022: tiriamo le somme
Secondo i Nozomi Networks Labs il panorama delle minacce informatiche del 2022 è stato costellato da malware e ransomware distruttivi. Ferrovie, ospedali, industria manifatturiera ed energetica i bersagli più ambiti.
Crimini informatici: nel 2021 aumentati del 10%
Dal rapporto Clusit 2022 si evince che i crimini informatici del 2021 sono stati più devastanti con danni a livello mondiale pari a 4 volte il PIL italiano.
Akamai: la campagna botnet P2P FritzFrog torna all’attacco
Secondo Akamai Threat Labs, la minaccia scoperta nel 2020, è ricomparsa con un tasso di infezione 10 volte superiore, compromettendo più di 1.500 host.
Emotet passa da Trojan bancario a botnet
Nel primo trimestre del 2019, il 61% dei payload pericolosi è stato creato dall’autore di Emotet
Malware: le minacce più sofisticate emerse nel 2018
Oltre a Slingshot, l'attacco più avanzato emerso lo scorso anno, a farla da padroni sono stati cryptojacking, social hacking, botnet, e soprattutto il ransomware
La botnet Emotet nella top 10 delle minacce italiane e mondiali
La botnet ha colpito durante una campagna hacker nel giorno del Ringraziamento, diffondendo malware nascosto dietro biglietti di auguri
Boom di malware con l’arrivo delle feste natalizie
I cybercriminali stanno sviluppando nuove strategie per violare le difese: crescono del 43% le varianti di malware unico, del 32% il numero di famiglie di malware