Tag: attacchi informatici
Più attacchi informatici, meno gang ma sempre più forti con l’IA
Gli attacchi informatici sono aumentati del 28% così come i Paesi colpiti. Gli Stati Uniti sono al primo posto seguiti da Canada e Regno Unito. L’Italia scende al quinto posto mentre diminuiscono sensibilmente le attività dei grandi gruppi criminali
Il lato oscuro del digitale: attacchi informatici e impatto umano
La crescente minaccia degli attacchi informatici e il conseguente impatto umano, a cura di Nicola Pozzati, HR Senior Director for International Markets di Commvault
Campagna phishing contro gli utenti mobile
Gli esperti di ESET condividono i dettagli di una particolare campagna di phishing che sfrutta le PWA e i WebAPK per colpire utenti Android e iOS
Data clean room contro gli attacchi cyber: come crearla?
Un ambiente efficace di data clean room e una forte strategia di difesa rappresentano una buona possibilità per affrontare gli attuali attacchi informatici
Applicazioni SaaS: sempre più usate ma poco protette
Nel suo ultimo report HYCU evidenzia l’aumento dell’uso delle applicazioni SaaS da parte delle aziende che tendono a sottovalutarne la vulnerabilità
Sicurezza dei dati e privacy: istruzioni per l’uso
Genetec condivide una guida di sei punti da seguire per garantire sicurezza dei dati e privacy agli utenti finali, continuamente a rischio cyber
Il phishing si evolve con un nuovo schema di attacco
Gli esperti di Kaspersky hanno individuato nuovi cyberattacchi che combinano tattiche di spear phishing con phishing di massa
Cresciuti del 65% gli attacchi informatici in Italia
Per le aziende diventa indispensabile l’attuazione di una strategia di sicurezza completa ed efficace. Dopo il regolamento DORA e la direttiva NIS2, il NIST ha rilasciato la versione 2.0 del proprio Cybersecurity Framework (CSF)
Quanto resisterebbero le aziende a un attacco informatico?
Il Rapporto Clusit 2024 evidenzia la crescente criticità della cybersecurity. IRA Cyber Test consente di misurare l’Indice di Resilienza Aziendale
Il 59% delle applicazioni del settore pubblico contiene falle non risolte
Una ricerca di Veracode, il report “State of Software Security Public Sector 2024”, conferma come il debito di sicurezza nel settore pubblico sia più elevato rispetto a quello privato