Tag: Anitec-Assinform
Massimo dal Checco e la sua squadra, nuovi eletti dall’associazione Anitec-Assinform
Dal Checco è stato eletto nuovo Presidente per il prossimo quadriennio dell’Associazione Anitec-Assinform
Anitec-Assinform: un’agenda per una nuova unione europea fondata sul digitale
Il futuro dell’UE è legato a doppio filo al futuro della sua industria e alla capacità di esprimere una leadership digitale e tecnologica
IA: verso una governance responsabile
Il manifesto di Anitec-Assinform: “IA, cogliamo le opportunità, riduciamo i rischi”
“L’IA in azione”
“L’intelligenza artificiale è già qui e sempre di più entrerà nelle nostre aziende. Non dobbiamo temerla, ma cogliere ogni opportunità che ci potrà offrire per migliorare produttività e competitività, nonché per creare lavori di qualità ai nostri giovani”. Marco Gay, Presidente di Anitec-Assinform
Le imprese ICT innovative continuano a crescere
I mercati legati ai digital enabler assumono un ruolo ancora più rilevante per la crescita delle imprese ICT innovative in settori come Intelligenza Artificiale, Big Data, Blockchain e Cybersicurezza.
Digitale in Italia: inizia un nuovo ciclo
Nel 2022 il mercato digitale in Italia è cresciuto del 2,4% e nei prossimi anni questa crescita aumenterà grazie alle tecnologie digitali.
Mercato Digitale: in Campania crescita del 4,6% rispetto al 2020
Il roadshow di Piccola Industria e Anitec-Assinform arriva in Campania dove ci sono sempre più aziende digitalizzate.
Quantum Computing: serve la collaborazione tra pubblico e privato
Anitec-Assinform ha organizzato un evento in cui si è parlato del quantum computing fornendo una panoramica sui settori di applicazione delle tecnologie quantistiche.
Impiego dell’IA: Toscana +5,1%, ma si deve fare di più
Cresce nel mondo l’impiego dell’IA. Male in Italia in cui solo il 6,2% delle imprese utilizza sistemi di intelligenza artificiale.
Università di Teramo: torna il Master per gli associati Anitec-Assinform
Anitec-Assinform ha firmato un accordo di collaborazione con il dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Teramo per favorire la diffusione delle competenze digitali.