Home Tags Analytics

Tag: Analytics

Data-Science

Data Science al servizio del business: trasformare i dati in valore

Matteo Longoni di Axiante spiega la differenza tra Data Science e Data Management, due discipline sinergiche per una gestione dei dati sempre più evoluta
Data-Sharing

Data Sharing o Data Collaboration? Questo è il dilemma!

Matteo Longoni di Axiante chiarisce le differenze tra Data Sharing e Data Collaboration, due approcci complementari di condivisione dati che, se ben orchestrati, possono generare valore strategico
People-Analytics

People Analytics alla conquista delle aziende: adottati da 6 imprese su 10

In Italia il 60% delle aziende di medie e grandi dimensioni ha già adottato la People Analytics, più di Francia e Germania
Cte panoramica

WindTre e Confcommercio: big data analytics per turismo e mobilità

La collaborazione tra WINDTRE e CONFCOMMERCIO: un passo importante verso l’utilizzo smart dei dati per promuovere lo sviluppo sostenibile delle città e favorire l’economia locale
formaggio

Formaggio: con gli analytics è più buono?

Sapevi che gli analytics possono condurre alla produzione di formaggi migliori?
images_coloniediapicome

Salvare le api con gli analytics

Perché ci serve una giornata per celebrare le api?

2024, l’anno dell’AI: più applicazioni e migliori insight in tempo reale

Fabio Gerosa, Sales Director Italy di Couchbase, mette in luce i principali trend tecnologici che caratterizzeranno il prossimo anno che sarà guidato dall'AI

L’Intelligenza artificiale rivoluziona la Data Governance

il corretto utilizzo del patrimonio informativo è decisivo per il successo di imprese e istituzioni. Per questo la gestione di questi dati è diventata una priorità inderogabile

Come i network analytics potenziano performance e sicurezza

I network analytics in tempo reale in streaming aprono nuove opportunità di innovazione in tutti i settori basate su applicazioni Big Data, AI e ML

Cyber criminali: 98% delle imprese ha subito attacchi nel 2022

Constatando quanto le imprese italiane siano state prese di mira, il Report realizzato da Deloitte ci offre i suoi dati: 8 aziende su 10 stanno ripensando la composizione dei loro Consigli di Amministrazione per includervi conoscenze tecnico-specialistiche cyber. Due terzi del campione prevedono di aumentare i propri investimenti in cybersecurity per generare reputation (92%), fiducia dei clienti (92%), resilienza (82%) e agilità (80%). In aumento anche la formazione per coltivare i talenti che, secondo 4 intervistati su 10, oggi sono scarsamente disponibili

Mercati e Nomine

CESN

Il CESN annuncia la nascita del suo Comitato scientifico

Il nuovo comitato istituito dal CESN per promuovere l’educazione alla sicurezza nazionale, sarà presieduto dal Prof. Mario Caligiuri ed è composto da intellettuali ed esperti di alto profilo
Ana-Pinczuk

Ana Pinczuk nominata President of Product & Technology di SentinelOne

Già parte del Consiglio di Amministrazione di SentinelOne, Ana Pinczuk guiderà l'organizzazione globale dell’azienda dedicata ai prodotti e alla tecnologia
Rohit Ghai

Rohit Ghai nuovo CEO di Barracuda

Barracuda Networks annuncia la nomina di Rohit Ghai, ex Chief Executive Officer di RSA, a CEO di Barracuda. Ghai subentra a Hatem Naguib, che lascia...

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage
Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable

I più letti

URL

URL malevoli dominano il panorama delle minacce informatiche

Il report “Human Factor 2025” di Proofpoint evidenzia l’evolversi di minacce di phishing basate su ingegneria sociale e URL pericolosi
Cloud

Il Cloud italiano supera gli 8 miliardi di euro con AI e sovranità digitale

Nel nostro Paese il mercato del Cloud è cresciuto del 23% in un anno. Complice la crescente domanda di controllo e sovranità sul dato
banche-italiane

Banche italiane verso l’iper-personalizzazione

Lisa Mervich di Backbase analizza come l’AI e la personalizzazione digitale stanno ridefinendo l’esperienza del cliente nelle banche italiane

FinanceTech

Euro-Digitale

Euro Digitale: Almaviva e Fabrick si aggiudicano il contratto con la BCE

Almaviva e Fabrick svilupperanno l’app per semplificare l’uso dell’euro digitale, rendendo i pagamenti più accessibili e sicuri
banche-italiane

Banche italiane verso l’iper-personalizzazione

Lisa Mervich di Backbase analizza come l’AI e la personalizzazione digitale stanno ridefinendo l’esperienza del cliente nelle banche italiane
Hype

HYPE integra PayPal: ricariche conto più semplici e immediate

Prima IMEL italiana con ricarica conto via PayPal in app, HYPE ha registrato una crescita del 20% delle transazioni su base annua
nexi

Nexi aggiorna il sistema RTGS della Reserve Bank of New Zealand

Pagamenti più rapidi ed efficienti grazie all’implementazione del sistema Real Time Gross Settlement, la quinta a livello mondiale, realizzata da Nexi
fintech-district

Fintech District: da 8 anni punto di riferimento per fintech e techfin

Oggi,la community di Fintech District conta oltre 300 aziende tra fintech, corporate, professional ed ecosystem partner provenienti da diverse parti del mondo