Tag: AI
Barilla cresce partendo dalle persone, mediante l’AI IBM
We Pilot è l’applicazione sviluppata da HRCOFFEE – basata sull’AI IBM watsonx – che aiuta i dipendenti Barilla nel loro percorso di gestione e condivisione delle competenze tecniche
Come i leader di CX possono nutrire la fiducia dei clienti nell’AI
I clienti credono già che l’AI possa migliorare le loro esperienze. Ecco come le aziende possono evitare di deludere le loro aspettative
Più ingaggio e meno costi: quando il customer service diventa AI-driven
Grazie a suggerimenti automatizzati, consigli in tempo reale e sviluppo interno sicuro, l'IA sta rimodellando il concetto di customer care
AI: Il futuro è qui. Ora tocca a noi afferrarlo
30 novembre 2022. È una data che passerà alla storia. E' il giorno in cui l’intelligenza artificiale (AI) è diventata effettivamente mainstream. E da allora se ne parla...
Come proteggere i dati nell’AI generativa
Questo articolo risponde ad alcune domande che le aziende dovrebbero porsi su l’AI
Coinvolgere i dipendenti per combattere le minacce interne
Non esiste una soluzione unica per proteggersi dalle minacce interne, ma certo una maggiore attenzione alla cultura, al coinvolgimento e alla responsabilizzazione può fare davvero la differenza
Non solo Chat Gpt: AI, fuori dal mito e dentro alle aziende
Recentemente sotto i riflettori grazie alla diffusione di Chat-GPT, l'AI torna periodicamente al centro della scena, e spesso in modo controverso: tra chi è a favore e chi teme che perderemo posti di lavoro, il dibattito in queste occasioni è acceso. Ma quando il dialogo si spegne, l’AI resta accesa e offre tantissime applicazioni utili e salva-tempo per un grande numero di funzioni lavorative e non solo. Ecco la realtà dell’intelligenza artificiale, fuori dal mito
I CFO guidano la transizione verso la servitizzazione
Una nuova ricerca globale di IFS rivela che i CFO stanno emergendo come promotori del cambiamento verso un modello basato sui servizi. È il momento di agire: i clienti hanno già delle aspettative sulla servitizzazione (61%) e si prevede che aumenteranno (70%) nei prossimi tre anni, in termini di valore, servizio e affidabilità
IBM: formazione gratuita per 2 milioni di studenti su AI generativa
IBM si impegna a formare 2 milioni di persone nel campo dell’intelligenza artificiale in tre anni, con particolare attenzione alle comunità più svantaggiate. Tutti potranno usufruire dei corsi e collaborare con ONG di tutto il mondo
ChatBot: aggirarne i limiti con le competenze della GenZ
Massimiliano Grippaldi di PFU ci spiega qual è il ruolo della GenZ nell’abilitare le capacità dell’IA in ufficio