Tag: AI e Privacy
IA composita fondamentale per il successo dell’adozione AI nelle aziende
In Italia il 92% dei leader tecnologici afferma che l’AI è ormai diventata obbligatoria, con il 94% che evidenzia che la GenAI sarebbe più vantaggiosa se fosse arricchita e alimentata da altri tipi di intelligenza artificiale
Il mondo post-cookie
Assuefatti alla distrazione, è ora che i responsabili marketing aprano gli occhi nel mondo post-cookie
Cloud sovrani
Il ruolo cruciale dei cloud sovrani nell’equilibrio tra innovazione e sicurezza dei dati nell’economia digitale
AI e Deepfake: come riconoscere i contenuti falsi?
La diffusione di contenuti falsificati può influenzare la percezione pubblica, danneggiare reputazioni e generare confusione nella società. Di conseguenza, la ricerca di soluzioni per rilevare e contrastare l’abuso dei cosiddetti deepfake è diventata una priorità in vari settori, tra cui la tecnologia, la sicurezza informatica e la legislazione
IA: i (grandi) problemi di cui nessuno vuole parlare
Secondo Steen Dalgas, Senior Cloud Economist di Nutanix, i timori legati al consumo energetico e alla privacy ostacolano l'adozione dell'intelligenza artificiale
GDPR, Istituzioni, PA, protezione dati e privacy: il modello dell’Arma
In Italia vi sono ancora molte imprese e PA che non hanno ripensato i propri processi organizzativi includendo la normativa del GDPR. Sebbene l’operazione risulti complessa tuttavia la non completa conformità al GDPR può comportare problemi che vanno a ripercuotersi sul cittadino. Ne abbiamo parlato con il Colonnello Giuseppe Alverone dell'Arma Carabinieri
TechLaw: l’incontro internazionale sull’AI arriva in Italia
Intelligenza artificiale, big data e cybersecurity saranno i temi principali di TechLaw 2022. L’incontro internazionale si svolgerà a Roma.
Prepararsi al futuro della sicurezza: AI e Privacy
Huawei ha pubblicato un white paper che definisce punto di vista, pratiche dell'azienda e relative soluzioni, per un approccio aperto alla condivisione di responsabilità