• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Aipsa: nuovi ingressi nel board
    Attualità

    Aipsa: nuovi ingressi nel board

    By Redazione BitMAT1 Dicembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sei nuovi ingressi da A2A, De Nora, Enel, FS e Lamborghini: il direttivo si rinnova con giovani e donne

    Aipsa-nuovi ingressi nel board

    L’assemblea dei soci di AIPSA, l’Associazione italiana dei Professionisti della Security che rappresenta i responsabili della sicurezza delle principali aziende del Paese, ha dato il via libera all’unanimità all’allargamento del Consiglio direttivo, comprendendo al suo interno manager qualificati in materia di cybersecurity, una security analyst e un esperto di parametri ESG.

    Una scelta che racconta quali siano oggi le priorità di sicurezza per le imprese italiane.

    A prescindere dall’ambito produttivo, infatti, sapersi proteggere da attacchi hacker provenienti dall’esterno e saper monitorare adeguatamente le proprie performance di sostenibilità è essenziale per garantire la continuità di business dell’azienda.

    “Abbiamo bisogno di alzare i livelli di sicurezza del sistema Paese – spiega Alessandro Manfredini, presidente di AIPSA – e per farlo non possiamo che partire dalle situazioni più delicate. Oggi le PMI italiane, comprese quelle che fanno parte della supply chain di grandi multinazionali che operano in settori strategici, scontano un gap preoccupante sia sulla cybersecurity, sia sui parametri ESG. Occorre una maggior presa di coscienza da parte di tutti gli attori in campo sulla necessità di dotarsi di piani di intervento coordinati, per affrontare queste emergenze. Per questo abbiamo deciso di inserire nel nostro board professionisti di primo livello, appartenenti a grandi aziende virtuose, allo scopo di rafforzare ulteriormente l’attività formativa e consulenziale dell’Associazione, a beneficio dei professionisti che operano in questi ambiti. Nella consapevolezza che la sicurezza è un bene comune e come tale va perseguita in maniera sinergica”.

    I nuovi ingressi

    1. Alina Dorosenco, security governance analyst Gruppo A2A;

    2. Elisa Romano, Head of Data Protection and Information Security Automobili Lamborghini;

    3. Francesco Morelli, Responsabile Cyber and Information Security Gruppo FS;

    4. Massimiliano Corsano, International Security Manager del Gruppo Enel;

    5. Michele Fabbri, Cyber Security Group Director Industrie De Nora

    AIPSA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.