• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Commvault si allea con altri leader nella cybersecurity
    Attualità

    Commvault si allea con altri leader nella cybersecurity

    By Redazione BitMAT14 Novembre 20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Importanti integrazioni tra Commvault Cloud e partner di sicurezza e IA possono aiutare i clienti a migliorare analisi dei dati, rilevamento, protezione e mitigazione delle minacce e recovery

    Commvault Cloud

    Commvault, fornitore di soluzioni per la resilienza informatica e la protezione dei dati per aziende cloud ibride, ha annunciato di aver unito le proprie tecnologie moderne di resilienza informatica con la sicurezza avanzata e la data intelligence di alcuni tra i principali leader in tema di cybersecurity, intelligenza artificiale e cloud.

    In queste aree, i leader di mercato si stanno integrando con la piattaforma Commvault Cloud, appena annunciata, per offrire ai clienti più modalità di rilevazione, protezione e rapida risposta a potenziali minacce e attacchi, migliorando al contempo visibilità e governance dei dati. Commvault sta collaborando con partner che coprono l’intera toolchain di sicurezza, tra cui gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (SIEM), orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (SOAR), network detection e response, rilevamento e valutazione di vulnerabilità e minacce e governance e privacy dei dati.

    Si tratta del momento ideale per queste integrazioni tra sicurezza e intelligenza artificiale, perché le aziende si trovano ad affrontare un volume di minacce senza precedenti e sono particolarmente preoccupate di ciò che i malintenzionati possono fare in termini di interruzione dell’attività e di reputazione. Secondo un recente studio IDC commissionato da Commvault, il 61% degli intervistati ritiene “probabile” o “molto probabile” la perdita di dati nei prossimi 12 mesi a causa di accessi sempre più sofisticati1.

    Per far fronte a questo preoccupante scenario, Commvault ritiene che la collaborazione sia fondamentale. A inizio anno l’azienda ha annunciato integrazioni con Microsoft Sentinel e Palo Alto Networks. Oggi la gamma completa di partner per sicurezza e intelligenza artificiale che hanno scelto di integrarsi con Commvault Cloud comprende:

    · Avira (parte di Gen): ha l’obiettivo di proteggere il mondo online, fornendo prodotti e servizi di sicurezza IT, direttamente agli utenti e tramite API per numerose e note aziende di cybersecurity.

    · Darktrace: utilizzando l’intelligenza artificiale che apprende in tempo reale dai dati unici di ogni azienda, i prodotti Cyber AI di Darktrace sono progettati per aiutare imprese di ogni dimensione a prevenire, rilevare, rispondere e ripristinare dalle interruzioni informatiche.

    · Databricks: combina il meglio di data warehouse e data lake per offrire una piattaforma aperta e unificata per dati e AI.

    · Entrust: fornitore globale di soluzioni per sicurezza di dati e identità, specializzato nella crittografia post-quantistica e nella data encryption per proteggere i dati da minacce attuali e future, migliorando la resilienza informatica.

    · Netskope: attivo a livello worldwide nella cybersecurity SASE che aiuta le aziende ad applicare i principi di zero trust e le innovazioni AI/ML per proteggere i dati e difendersi dalle minacce cyber.

    · Palo Alto Networks: Sfruttando XSOAR, accelera i tempi di risposta agli incidenti per superare le minacce informatiche, in modo che le imprese possano adottare la tecnologia con fiducia.

    · Trellix: la sandbox Intelligent Virtual Execution (IVX) di Trellix consente alle aziende di analizzare e ispezionare in modo sicuro malware in un ambiente isolato, abilitando una migliore comprensione dei modelli di minacce zero-day sia nei dati di backup che nelle reti di produzione.

    “Per essere efficaci in ottica di resilienza informatica, le soluzioni di data security devono integrarsi con i prodotti dell’ecosistema di cyber-recovery,” spiega Christophe Bertrand, Practice Director di ESG. “La nostra recente ricerca sullo stato di preparazione al ransomware mostra che le aziende di tutto il mondo desiderano che i propri vendor di data protection lavorino direttamente con i principali tool di sicurezza e service provider. Queste integrazioni tra i partner dell’ecosistema di sicurezza e intelligenza artificiale e Commvault Cloud possono svolgere un ruolo chiave nel supportare le aziende a migliorare la loro postura di sicurezza, ottimizzando al contempo la governance dei dati.”

    “Integrandoci con un ampio ecosistema di nuovi partner per la sicurezza e l’intelligenza artificiale, attraverso la nostra piattaforma Commvault Cloud, non solo rispondiamo alle esigenze dei clienti in questo momento critico, ma possiamo fornire insieme insight di sicurezza più veloci, intelligenti e connessi alle organizzazioni di tutto il mondo,” aggiunge Rajiv Kottomtharayil, Chief Product Officer di Commvault.

    Commvault
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.