• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Serve più efficacia del segnale
    • Irrobustire la sicurezza IT in azienda
    • Decriptazione del ransomware: ci pensa Kaspersky
    • SentinelOne e Wiz: alleanza per garantire la sicurezza end-to-end in cloud
    • Il Cyber SOC di Settimo Milanese di BT potenziato
    • State of Cloud-Native Security: a che punto siamo
    • IA alleata di chi la sa sfruttare
    • Cyber deception contro i ransomware
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Security aziendale Integrata: nasce un nuovo osservatorio
    Attualità

    Security aziendale Integrata: nasce un nuovo osservatorio

    Di Redazione BitMAT10 Marzo 2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Osservatorio sulla security aziendale Integrata è promosso da AIPSA e da The European House – Ambrosetti

    A conferma che i rischi per le imprese non sono solo di natura cyber, nasce il primo Osservatorio sulla security aziendale Integrata.

    Promosso da AIPSA, l’Associazione Italiana dei Professionisti della Security Aziendale e da The European House – Ambrosetti, l’Osservatorio avrà un obiettivo ben preciso: monitorare, codificare e pesare periodicamente le variabili che mettono a rischio l’operatività delle aziende, sia quelle più grandi, anche fornitrici di servizi strategici per il sistema-Paese, sia le PMI. Uno strumento che non si limiterà a prendere in considerazione singole minacce o singoli aspetti della security aziendale, ma che indagherà, periodicamente e almeno una volta all’anno, le cause di potenziali instabilità a 360°.

    security aziendale IntegrataCome sottolineato da Alessandro Manfredini, presidente di AIPSA: «La sicurezza delle imprese è un bene comune che deve essere perseguito in maniera sistematica, attraverso un approccio olistico. Il mondo nel quale viviamo è talmente complesso e schizofrenico, che è insensato pensare di agire per compartimenti stagni, affrontando una minaccia alla volta. Se vogliamo predisporre piani di security realmente in grado di garantire la continuità dei servizi a cittadini, imprese e istituzioni, è necessario dotarsi di uno strumento di monitoraggio delle evoluzioni dei fattori di rischio. Oggi infatti, come ha sottolineato il DIS nella sua relazione annuale, le principali minacce per il sistema Paese derivano dal conflitto bellico tra Russia e Ucraina, ma tra qualche mese potremmo trovarci di fronte a uno scenario completamente differente, con nuovi fattori di rischio e nuove esigenze di sicurezza. Per questo dobbiamo partire da dati certi, univoci e codificati».

    A sua volta, come aggiunto da Alberto Capuano di The European House – Ambrosetti: «Da oltre 40 anni, The European House – Ambrosetti si impegna a stimolare il confronto tra i diversi attori del sistema socioeconomico e a generare proposte di intervento su problematiche rilevanti per l’Italia. Tra le priorità del nostro Paese, la tutela della sicurezza delle imprese riveste un ruolo di primo piano, e siamo convinti che la messa a fattor comune dell’esperienza dei Professionisti del settore possa fornire importanti benefici in questo ambito. Per questo motivo, abbiamo deciso con Aipsa di creare l’Osservatorio sulla security aziendale Integrata. Grazie a questo strumento, intendiamo offrire una piattaforma di condivisione delle valutazioni effettuate dalle aziende in merito al rischio aziendale, connesso alle principali categorie di minacce. Questo permetterà ai partecipanti di confrontarsi con le sensibilità dei diversi professionisti del settore, e avere un supporto oggettivo per orientare le priorità di azione sia a livello di singola azienda che di sistema, sempre nel pieno rispetto della riservatezza delle informazioni. Siamo convinti che nel tempo l’Osservatorio sulla security aziendale Integrata possa divenire un importante strumento di supporto per la tutela della sicurezza delle imprese italiane e più in generale di sensibilizzazione al tema».

    Ciò che oggi spaventa le imprese non sono soltanto i cyber criminali, particolarmente attivi contro l’Italia dopo lo scoppio del conflitto bellico in Ucraina, ma un insieme di fattori. Secondo una survey condotta da AIPSA, l’82,5% dei responsabili della sicurezza delle aziende che operano in settori importanti per l’economia nazionale, vede, tra gli altri, nei disastri naturali e negli eventi climatici estremi, sempre più frequenti, il principale pericolo per la continuità lavorativa. Insieme all’instabilità politica che sta dilagando in molte aree del mondo.

     

    AIPSA Osservatorio sulla security aziendale Integrata Rischi cyber The European House – Ambrosetti
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Serve più efficacia del segnale

    20 Marzo 2023

    Irrobustire la sicurezza IT in azienda

    20 Marzo 2023

    Decriptazione del ransomware: ci pensa Kaspersky

    17 Marzo 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    read more ❯
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    read more ❯
    Hikvision: termografia in espansione
    read more ❯
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    read more ❯
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    read more ❯
    Tag Cloud
    Acronis Akamai Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Check Point Research Check Point Software Technologies cloud Clusit Cohesity CyberArk Cybersecurity cyber security Darktrace DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker infrastrutture critiche Iot Ivanti Kaspersky malware palo alto networks Panda Security phishing previsioni Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza Sicurezza It Stormshield trend Trend Micro Vectra AI WatchGuard WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Serve più efficacia del segnale

    20 Marzo 2023

    Irrobustire la sicurezza IT in azienda

    20 Marzo 2023

    Decriptazione del ransomware: ci pensa Kaspersky

    17 Marzo 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare