• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    • Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker
    • Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI
    • XDR: non è solo materia per l’IT
    • Armis State of Cyberwarfare and Trends Report: una prospettiva italiana sulla cybersecurity
    • Strategie ESG: serve l’identity security
    • Infrastrutture critiche sotto attacco nel 2022
    • SentinelOne entra nella Joint Cyber Defence Collaborative
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Soluzioni»Sophos Firewall per aziende in cerca di protezione
    Soluzioni

    Sophos Firewall per aziende in cerca di protezione

    Di Redazione BitMAT25 Novembre 2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova versione di Sophos Firewall sfrutta la potenza di Xstream per l’edge computing in ambienti enterprise e distribuiti

    Sophos ha presentato nuove funzionalità all’interno dell’architettura Xstream di Sophos Firewall, al fine di rispondere alle complesse esigenze dell’edge computing in ambienti enterprise e distribuiti.

    Il nuovo Sophos Firewall comprende soluzioni che accelerano l’analisi del traffico cifrato e il routing dinamico del traffico IPv6 (Internet Protocol versione 6), aggiungono resilienza attraverso tecniche di alta disponibilità e load balancing SD-WAN (Software-defined Wide Area Network), e consentono l’integrazione trasparente con Microsoft Azure Active Directory.

    Come spiegato da Daniel Cole, vice president of network security product management di Sophos: «Uno dei principali vantaggi dell’architettura Xstream e dei Flow Processor è l’essere programmabili. Ovvero, mentre altri firewall rallentano con il passare del tempo, possiamo aumentare le prestazioni anche aggiungendo nuove funzioni e capacità. La nostra impostazione garantisce l’investimento dei clienti su Sophos Firewall nel tempo e consente una transizione trasparente a un mondo cloud-enabled. SD-WAN e SASE (Secure Access Service Edge) richiedono una piattaforma più efficiente che non sia solamente resiliente, ma che renda anche il lavoro di gestione quotidiana più semplice e veloce».

    Come evidenziato nel nuovo Sophos Threat Report 2023, è fondamentale al giorno d’oggi fare un’analisi efficace e affidabile della rete per proteggersi da eventuali cyberattacchi. Uffici distribuiti sul territorio, forza lavoro da remoto, workload in cloud, app legacy customizzate e una crescente dipendenza da provider globali di soluzioni software-as-a-service rendono più complessa la gestione della sicurezza di rete.

    Sophos Firewall mette a disposizione le performance, la protezione e la resilienza di cui le aziende hanno bisogno, semplificando nel contempo la gestione di reti complesse.

    Sophos Firewall: i vantaggi comprendono

    • Livelli avanzati di performance e protezione: un nuovo engine per il routing dinamico ad alte prestazioni e l’accelerazione Xstream Transport Layer Security (TLS) FastPath velocizzano l’ispezione del traffico cifrato lasciando sufficiente margine per il traffico che richiede DPI (Deep Packet Inspection); le funzioni di crittografia asimmetrica degli Xstream Flow Processor – presenti in tutte le appliance XGS Series – permettono di ispezionare il traffico TLS anche sulle reti più sensibili
    • Più resilienza, più tranquillità: le nuove capacità di load balancingSD-WAN forniscono prestazioni e affidabilità nel caso di interruzioni operative degli ISP (Internet Service Provider), mentre miglioramenti per i cluster ad alta disponibilità assicurano la massima business continuity delle reti mission-critical
    • Maggiore semplicità di gestione: gestire la sicurezza di rete è ora più facile che mai grazie alla nuova integrazione con Microsoft Azure Active Directory che implementa il single sign-on per l’amministratore e nuove funzioni per le ricerca di host e servizi

    Sophos Firewall, che si integra con Sophos ZTNA (zero trust network access) sotto un unico management plane unificato, costituisce un pilastro della strategia SASE di Sophos volte a fornire una soluzione maggiormente semplificata, scalabile e sicura rispetto alle tradizionali VPN (Virtual Private Network) per l’accesso da remoto. La soluzione è anche parte del Sophos Adaptive Cybersecurity Ecosystem, che integra l’intero portafoglio di prodotti e servizi Sophos con la threat intelligence di Sophos X-Ops per attività di rilevamento, protezione e risposta più contestuali e sincronizzate.

    Sophos Firewall è già disponibile in esclusiva attraverso il canale globale dei Partner e dei Managed Service Provider (MSP) Sophos. La soluzione può essere facilmente gestita insieme ad altre all’interno della piattaforma cloud-native Sophos Central, dove l’utente può intervenire sulle installazioni, rispondere agli allarmi e seguire licenze e rinnovi imminenti attraverso un’unica interfaccia intuitiva, oppure da Sophos Managed Detection and Response (MDR).

    Come dichiarato da Christopher Rodriguez, research director della Security & Trust practice di IDC: «Con la nuova release del suo firewall, Sophos ha sfruttato la flessibilità dell’architettura Xstream per migliorare le prestazioni nel throughput VPN e gestire con più efficienza il traffico cifrato TLS, cosa estremamente importante nel mondo cifrato di oggi. È stato inoltre completato il set delle funzionalità di rete per fornire una soluzione SD-WAN integrata. In combinazione con altre recenti innovazioni del suo portafoglio per l’accesso protetto come ZTNA as-a-service, Sophos si sta posizionando per fornire le funzioni e le capacità richieste dalle grandi realtà enterprise distribuite definendo nel contempo una strategia SASE adatta ad aziende di qualsiasi dimensione».

    architettura Xstream Sophos Sophos Firewall
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SentinelOne potenzia le analisi in cloud

    7 Dicembre 2022

    Dell Technologies rafforza la cyber resilienza con la Multicloud Data Protection e innovazioni per la sicurezza

    1 Dicembre 2022

    Rubrik Cyber Recovery elimina l’incertezza dopo i ransomware

    30 Novembre 2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    read more ❯
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    read more ❯
    Hikvision: termografia in espansione
    read more ❯
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    read more ❯
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    read more ❯
    Tag Cloud
    Acronis AI Akamai Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Check Point Research Check Point Software Technologies cloud Clusit CyberArk Cybersecurity cyber security Darktrace DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker infrastrutture critiche Iot Ivanti Kaspersky malware palo alto networks Panda Security phishing previsioni Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza Sicurezza It Stormshield trend Trend Micro Vectra AI WatchGuard WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista

    27 Gennaio 2023

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27 Gennaio 2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26 Gennaio 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare