• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Featured»Sicurezza a portata di PMI con Android Enterprise Essentials
    Featured

    Sicurezza a portata di PMI con Android Enterprise Essentials

    By Laura Del Rosario14 Marzo 2022Updated:15 Marzo 20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Facile per i dipendenti, per l’IT e per le PMI: Android Enterprise Essentials, creato dal team Android di Google, offre una protezione dei dati automatica e conveniente, che al momento è possibile provare gratuitamente per 90 giorni

    Android Enterprise Essentials

    Negli ultimi anni, con l’affermarsi della tendenza del Byod (Bring Your Own Device) e con il diffondersi a macchia d’olio del lavoro da remoto a causa dell’emergenza sanitaria, si è scoperto che lavorare in mobilità, senza doversi necessariamente accomodare alla scrivania dell’ufficio, porta a numerosi benefici in termini di produttività e di benessere per il dipendente. Ma come ogni buona notizia esiste anche il rovescio della medaglia: il 47% delle aziende ha registrato un aumento degli attacchi informatici in seguito alla transizione verso il remote working, il che significa che i pericoli per la sicurezza aziendale sono cresciuti in maniera esponenziale, soprattutto per le realtà medio-piccole, le nostre PMI, che molto spesso non dispongono del budget necessario per esperti interni in grado di formare i dipendenti e impostare sistemi di sicurezza più o meno sofisticati (si stima che circa il 43% dei proprietari di PMI non ha alcun piano di difesa digitale). Contemporaneamente le PMI sono le aziende meno capaci di assorbire i costi elevati di un eventuale attacco andato a buon segno (dopo aver subito una violazione il 10% delle PMI dichiara bancarotta e il 25% fallisce: un fatto che non stupisce se si pensa che il costo medio di una violazione si aggira intorno ai 200.000 dollari, senza prendere in considerazione il danno di immagine che porta clienti e partner a valutare come troppo rischiosa la collaborazione con la tua azienda). I dati parlano chiaro: più di un quarto delle violazioni di dati nel 2020 ha coinvolto le PMI.

    Android Enterprise Essentials

    Un pericolo che arriva (anche) dai dipendenti

    Come reagire allora? Quasi 1 violazione su 4 è causata da un errore umano, quindi fare affidamento sui dipendenti per tenere i dati aziendali sui loro device al sicuro non è una politica vincente, senza trascurare poi il caso in cui i dispositivi vengano smarriti o sottratti. Il 40% dei dipendenti ammette di ignorare o aggirare le politiche di sicurezza della propria azienda per svolgere il proprio lavoro con più efficienza e agilità.

    Tra gli errori più comuni troviamo la non impostazione del blocco schermo che può portare a un pericolo effettivo qualora il dispositivo finisse nelle mani sbagliate, con la possibilità di rubare e truffare dipendenti, partner e l’azienda stessa. I dipendenti inoltre possono installare inavvertitamente malware come virus, worm, ransomware e Trojan in seguito a trasferimento locale di applicazioni non verificate o cliccando su link di spam. Dall’inizio della pandemia, il 48% delle organizzazioni ha segnalato un aumento degli attacchi a dispositivi compromessi o rubati.

    Il passo più importante da fare è quindi quello di assicurarsi che i propri dispositivi siano sicuri attuando delle corrette strategie di security. Se pensiamo però al fatto che la metà delle PMI ha un budget inferiore ai 5.000 dollari per la sicurezza IT e quasi un terzo ha meno di mille dollari è facile comprendere come spesso le strategie di sicurezza vengano by-passate con tutte le gravi conseguenze che abbiamo visto.

    Android Enterprise Essentials

    Sicurezza mobile a portata di PMI

    Copyworld, system integrator specializzato in ambito Mobile, propone un approccio consulenziale che prevede la proposta di hardware mobile come smartphone, tablet e wearables, corredati di soluzioni e servizi aggiuntivi. Copyworld ha maturato una forte esperienza in ambito Device Management & Security ed ora propone alle PMI italiane la nuova soluzione Android Enterprise Essentials per una protezione dei dati automatica e conveniente, che fino al 31 marzo è possibile provare gratuitamente per 90 giorni.

    Android Enterprise Essentials è stato progettato e realizzato a misura di PMI dal team AndroidTM di Google, creatore di strumenti di sicurezza e gestione dei dispostivi per le più grandi organizzazioni del mondo. Il servizio è facile da configurare, utilizzare e gestire e non richiede formazione aggiuntiva per i dipendenti. Le politiche di Essentials vengono applicate autonomamente quando si avvia il dispositivo (out-of-the-box), senza bisogno di alcuna azione o configurazione da parte dell’IT.

    Tra le funzionalità di Android Enterprise Essentials troviamo:

    • Blocco schermo applicato in automatico per impedire l’accesso non autorizzato ai dati aziendali
    • Eliminazione dei dati da remoto con pochi click in caso di furto o smarrimento del dispositivo
    • Protezione sempre attiva perché Google Play Protect fornisce protezione da malware ed è sempre attiva in background, scansionando e verificando più di 50 miliardi di applicazioni ogni giorno
    • Impossibilità di side-loading delle applicazioni impedendo ai dipendenti di scaricare applicazioni potenzialmente dannose all’interno del Google Play Store
    • Politiche persistenti anche con il reset alle impostazioni di fabbrica
    • Crittografia dei dati
    • Gestione semplice e centralizzata tramite un portale intuitivo

    Chiedi la prova gratuita di 90 giorni: www.android.copyworld.it

     

     

    Android Enterprise Essentials
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.