• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Soluzioni»Con Vision One dite addio al sovraccarico di alert
    Soluzioni

    Con Vision One dite addio al sovraccarico di alert

    By Redazione BitMAT12 Febbraio 20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova soluzione di difesa dalle minacce, Trend Micro Vision One offre visibilità centralizzata dei rischi e priorizza gli avvisi

    Trend Micro annuncia Trend Micro Vision One, la nuova soluzione che permette di far fronte al sovraccarico degli avvisi di sicurezza e oltrepassare i vincoli delle risorse disponibili, grazie a una piattaforma estensibile che fornisce visibilità e risposta da un’unica console.

    Il cuore della nuova piattaforma è la tecnologia Trend Micro di rilevamento e risposta estesi (XDR) e la soluzione migliora sensibilmente lo standard del mercato grazie a nuove funzionalità che aiutano i team di sicurezza a vedere di più e a rispondere più velocemente.

    Trend Micro Vision One correla gli avvisi nell’intera infrastruttura

    Le organizzazioni, sia che abbiano un Centro Operativo di Sicurezza (SOC – Security Operation Center) o che si affidino a team di security, sono oggi alle prese con strumenti in silos, avvisi scoordinati e minacce furtive e sofisticate. Trend Micro ha aiutato centinaia di organizzazioni a identificare e ridurre il rischio informatico attraverso la correlazione degli avvisi nell’intera infrastruttura, grazie alla prima soluzione XDR del settore, presentata nel 2019.

    Con Vision One Trend Micro risolve le sfide di sicurezza ancora più complesse, grazie a un miglioramento della tecnologia di rilevamento e risposta, una nuova visibilità dei rischi, ulteriori integrazioni di terze parti e la risposta semplificata alle minacce nei diversi i livelli di sicurezza.

    Con Trend Micro Vision One le organizzazioni possono massimizzare l’efficienza impiegando risorse di sicurezza meno sofisticate a un livello più esperto. La nuova piattaforma consente di analizzare più rapidamente gli incidenti di sicurezza, identificare gli schemi critici delle minacce e gli attacchi complessi, oltre a comprendere la postura e i trend generali della security, in modo che le organizzazioni possano identificare e valutare in modo proattivo i potenziali rischi.

    Non a caso, secondo il report Gartner “Innovation Insight for Extended Detection and Response” di marzo 2020: “Due delle maggiori sfide per tutte le organizzazioni in termini di sicurezza sono l’assunzione e il mantenimento di personale operativo che sia tecnicamente esperto e la creazione di una capacità operativa in grado di configurare e mantenere una postura difensiva e fornire una capacità di rilevamento e risposta rapida. Le organizzazioni tradizionali sono spesso sopraffatte dalla sovrapposizione di queste due sfide”.

    I vantaggi della piattaforma olistica di difesa dalle minacce di Trend Micro

    Visibilità e Threat Intelligence: i modelli di rilevamento tra i diversi livelli, insieme alla visibilità dei rischi supportata dall’intelligence di Trend Micro Research, consentono alle aziende di vedere attacchi complessi o particolari punti di rischio che le soluzioni tradizionali non sono in grado di rilevare. Sono anche disponibili nuove informazioni dettagliate sull’utilizzo delle applicazioni SaaS, sui loro livelli di rischio e sulle tendenze

    Sensori appositamente costruiti: integrazioni native con lo stack di sicurezza Trend Micro tra i livelli di sicurezza critici

    Adattamento all’infrastruttura esistente: integrazioni API out-of-the-box con soluzioni di terze parti già in uso per completare i workflow

    Gestione semplificata: possibilità di regolare i criteri di sicurezza e guidare le azioni di risposta tra i livelli di sicurezza da un’unica console, invece che divincolarsi tra diverse soluzioni o piattaforme

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Salvatore Marcis, Technical Director di Trend Micro Italia: «La nostra piattaforma Trend Micro Vision One aiuta i team di security a identificare facilmente le esigenze critiche, consentendo azioni rapide. Questa piattaforma di difesa dalle minacce continuerà a evolversi per rispondere a un panorama delle minacce in perenne evoluzione e per adattarsi all’infrastruttura delle organizzazioni».

    Oltre alle soluzioni Trend Micro, Vision One può essere connessa ad altre tecnologie di sicurezza come le piattaforme di protezione degli endpoint di terze parti e i sistemi SIEM e SOAR, tra cui nuove integrazioni con Fortinet, Microsoft Sentinel e Splunk. Ulteriori integrazioni sono anche possibili con firewall, soluzioni di ticketing o di gestione delle identità e degli accessi.

     

    Trend Micro Trend Micro Vision One Vision One
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°

    15 Aprile 2025

    App & API Protector Hybrid garantisce sicurezza senza compromessi

    10 Aprile 2025

    Assistenti digitali AI: bersagli attraenti per i cybercriminali

    2 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.