• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»CheckMe: controlla gratuitamente online la sicurezza della tua connessione
    Speciale Sicurezza

    CheckMe: controlla gratuitamente online la sicurezza della tua connessione

    By Redazione BitMAT12 Novembre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il boom dello smart working, le connessioni casalinghe sono molto più vulnerabili alle minacce informatiche. CheckMe è un servizio gratuito immediato e non intrusivo ideato da Almaviva per rispondere all’esigenza di verificare lo stato di salute della propria connessione. Valuta e identifica alcuni dei rischi primari relativi alla sicurezza della postazione connessa ad internet (pc, laptop,

    Internet security

    Con il boom dello smart working, le connessioni casalinghe sono molto più vulnerabili alle minacce informatiche. CheckMe è un servizio gratuito immediato e non intrusivo ideato da Almaviva per rispondere all’esigenza di verificare lo stato di salute della propria connessione. Valuta e identifica alcuni dei rischi primari relativi alla sicurezza della postazione connessa ad internet (pc, laptop, mobile), utilizzata per lavorare, studiare, per l’intrattenimento o per svolgere transazioni finanziarie private.

    Collegandosi all’indirizzo dedicato la piattaforma di cyber security Joshua, attraverso l’analisi delle risorse informatiche minime necessarie alla navigazione, quindi indirizzo IP e versione del browser, identifica eventuali e possibili minacce correlate e ne dà riscontro all’utente.

    “La sicurezza informatica è oggi un tema particolarmente importante: l’intensificarsi dello smart working e della didattica a distanza, la condivisione di reti domestiche con dispositivi eterogenei come smartphone, smartTv, o altri oggetti IoT, espone i dati e i sistemi connessi alle risorse aziendali a rischi di violazione di riservatezza” dice Antonio Amati, Direttore Generale Divisione IT di Almaviva.

    La soluzione effettua un confronto tra le informazioni pubbliche disponibili su Internet, tra cui le versioni dei software rilasciate dai principali produttori di browser web, e gli indirizzi IP di sistemi che hanno mostrato caratteristiche riconducibili a determinati malware e reti di comando e controllo relative a botnet note.

    Grazie alle informazioni contenute nel data base Joshua CybeRisk Vision, CheckMe fornisce una risposta immediata sullo stato di salute del sistema di collegamento a Internet. Tre le tipologie di risposta: sistema sicuro, da aggiornare o compromesso. In quest’ultimo caso l’utente saprà di dover prendere delle precauzioni. E’ disponibile anche nella versione enterprise dedicata alle aziende.

    Il monitoraggio di CheckMe avviene accedendo solo a informazioni pubbliche e nel rispetto della Privacy, utilizzando metodi non invasivi che non possono arrecare danno, attraverso cosiddette analisi passive di definizione della superfice d’attacco. Quindi, per verificare i possibili problemi di sicurezza, non viene rivolta nessuna attività di simulazione di attacchi alla rete che effettua il test o al browser dell’utente.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.