• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
    • Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
    • Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    • PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity
    • Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Nuovi cyber attacchi per ICS e Healthcare
    Attualità

    Nuovi cyber attacchi per ICS e Healthcare

    By Redazione BitMAT1 Novembre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per FireEye la gravità dei potenziali impatti dei nuovi cyber-attacchi, in aree come l’ICS e l’assistenza sanitaria, è sempre più elevata

    Cybersecurity_fireye_ics

    A pochi mesi dall’attacco subito da un ospedale di Dusseldorf a cui sono stati bloccati i sistemi informatici, FireEye torna a ribadire la gravità dei potenziali impatti dei nuovi cyber-attacchi, in aree come l’ICS e l’assistenza sanitaria.

    In particolar modo, sempre secondo gli esperti di FireEye, gli utenti fisici, i loro dati e la loro salute sarà sempre più a rischio.

    Gli attacchi ai sistemi ICS (Industrial Control System) rappresentano un’importante frontiera della pirateria informatica e rischiano di diventare un grosso problema.

    Gli impianti industriali saranno sempre più collegati a reti esterne. Ospedali, società di servizi pubblici, petrolio e gas, centrali elettriche e reti elettriche, autostrade, porti, aeroporti, stazioni ferroviarie, reti elettriche e quant’altro potrebbero essere sempre più il bersaglio degli hacker con attività che hanno lo scopo di estorcere denaro alle loro vittime, sia per realizzare vere e proprie azioni di sabotaggio che possono mettere a repentaglio l’attività dell’azienda o addirittura l’integrità della linea di produzione.

    ICS: i punti deboli identificati da FireEye 

    Le aziende industriali investono molto ogni anno nei sistemi di controllo industriale (ICS) per rendere i loro processi industriali efficienti, affidabili e sicuri, ma ci sono molti punti deboli identificati da FireEye, come ad esempio:

    • Protocolli non autenticati
    • Hardware obsoleto
    • Autenticazione utente debole
    • Controlli di integrità dei file deboli
    • Sistemi operativi Windows vulnerabili
    • Rapporti non documentati di terzi.
    Cybersecurity FireEye Healthcare Ics sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18 Novembre 2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14 Novembre 2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18 Novembre 2025

    La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto

    14 Novembre 2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.