• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Soluzioni»Pilz nel listino di RS Components
    Soluzioni

    Pilz nel listino di RS Components

    By Redazione BitMAT1 Novembre 20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo portafoglio presentato da RS comprende relè di sicurezza PNOZsigma compatti e versatili, e barriere fotoelettriche PSEN opII4H

    RS Components (RS), marchio di Electrocomponents, ha annunciato di avere in stock una nuova e completa gamma di moduli di sicurezza macchine Pilz. Il portafoglio comprende i relè di sicurezza PNOZsigma, compatti, facili da installare e versatili, e le barriere fotoelettriche PSEN opII4H per una maggiore protezione dei lavoratori.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Kristian Olsson, Vice President of Industrial Automation and Control di RS: «In RS mettiamo la sicurezza sul lavoro in cima alle nostre priorità e puntiamo ad offrire ai nostri clienti una selezione completa dei dispositivi di cui hanno bisogno per far funzionare gli impianti industriali e i macchinari in modo sicuro. La stretta collaborazione che abbiamo con fornitori di attrezzature di sicurezza specializzati e leader di mercato come Pilz ci permette di offrire ai nostri clienti una gamma completa di soluzioni per la sicurezza sul lavoro per proteggere persone e macchinari. Il risultato è un minor numero di incidenti e una riduzione dei tempi di fermo della produzione».

    Massima funzionalità in pochissimo spazio

    Ideali per il controllo di arresti di emergenza, ripari mobili e barriere fotoelettriche, i relè di sicurezza PNOZsigma proposti da Pilz sono disponibili in custodie dalle dimensioni ridotte, offrendo la massima funzionalità in pochissimo spazio. Sono flessibili e facili da installare e mantenere, aiutando i produttori di macchine e i system integrator a risparmiare tempo e spazio.

    Tra le caratteristiche principali ci sono i terminali a innesto con molla senza la necessità di ricorrere ad attrezzi, il 20% di cablaggio in meno e l’espansione dei contatti tramite connettori che consentono montaggio e installazione rapidi. Anche la configurazione è semplice; la designazione e la posizione dei terminali sono le stesse su tutti i tipi di unità, in modo che i collegamenti e i dispositivi possano essere assegnati rapidamente per la configurazione, l’installazione e la diagnostica.

    Dispositivo altamente flessibile, PNOZsigma di Pilz è dotato di modalità operative selezionabili e funzioni timer per soddisfare una varietà di requisiti di sicurezza delle macchine. La diagnostica può essere eseguita in pochi secondi grazie a sei display a LED che rendono superflui i dispositivi di misurazione esterni.

    Inoltre, come parte della gamma, le barriere fotoelettriche PSEN opII4H offrono agli operatori di macchina una protezione aggiuntiva delle mani in linea con la norma EN/IEC 61496-1/-2.

    Il nuovo portafoglio comprende anche interruttori di sicurezza senza contatto per transponder PSEN.

    catalogo Pilz RS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.