• Home
  • Attualità
  • Opinioni
  • Ricerche
  • Soluzioni
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
  • BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
  • Home
  • Attualità
  • Opinioni
  • Ricerche
  • Soluzioni
Home Speciale Sicurezza Soluzioni Pilz nel listino di RS Components

Pilz nel listino di RS Components

Di
Redazione BitMAT
-
1 Novembre 2020
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Linkedin
Telegram
Email
Print

    RS Components (RS), marchio di Electrocomponents, ha annunciato di avere in stock una nuova e completa gamma di moduli di sicurezza macchine Pilz. Il portafoglio comprende i relè di sicurezza PNOZsigma, compatti, facili da installare e versatili, e le barriere fotoelettriche PSEN opII4H per una maggiore protezione dei lavoratori.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Kristian Olsson, Vice President of Industrial Automation and Control di RS: «In RS mettiamo la sicurezza sul lavoro in cima alle nostre priorità e puntiamo ad offrire ai nostri clienti una selezione completa dei dispositivi di cui hanno bisogno per far funzionare gli impianti industriali e i macchinari in modo sicuro. La stretta collaborazione che abbiamo con fornitori di attrezzature di sicurezza specializzati e leader di mercato come Pilz ci permette di offrire ai nostri clienti una gamma completa di soluzioni per la sicurezza sul lavoro per proteggere persone e macchinari. Il risultato è un minor numero di incidenti e una riduzione dei tempi di fermo della produzione».

    Massima funzionalità in pochissimo spazio

    Ideali per il controllo di arresti di emergenza, ripari mobili e barriere fotoelettriche, i relè di sicurezza PNOZsigma proposti da Pilz sono disponibili in custodie dalle dimensioni ridotte, offrendo la massima funzionalità in pochissimo spazio. Sono flessibili e facili da installare e mantenere, aiutando i produttori di macchine e i system integrator a risparmiare tempo e spazio.

    Tra le caratteristiche principali ci sono i terminali a innesto con molla senza la necessità di ricorrere ad attrezzi, il 20% di cablaggio in meno e l’espansione dei contatti tramite connettori che consentono montaggio e installazione rapidi. Anche la configurazione è semplice; la designazione e la posizione dei terminali sono le stesse su tutti i tipi di unità, in modo che i collegamenti e i dispositivi possano essere assegnati rapidamente per la configurazione, l’installazione e la diagnostica.

    Dispositivo altamente flessibile, PNOZsigma di Pilz è dotato di modalità operative selezionabili e funzioni timer per soddisfare una varietà di requisiti di sicurezza delle macchine. La diagnostica può essere eseguita in pochi secondi grazie a sei display a LED che rendono superflui i dispositivi di misurazione esterni.

    Inoltre, come parte della gamma, le barriere fotoelettriche PSEN opII4H offrono agli operatori di macchina una protezione aggiuntiva delle mani in linea con la norma EN/IEC 61496-1/-2.

    Il nuovo portafoglio comprende anche interruttori di sicurezza senza contatto per transponder PSEN.

    • TAGS
    • catalogo
    • Pilz
    • RS
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Linkedin
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteOil&Gas sotto minaccia IT
      Articolo successivoKaspersky: attacchi DDoS diminuiti del 73% nel terzo trimestre ma attenzione
      Redazione BitMAT
      http://www.bitmat.it/
      BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

      Newsletter

      Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

      Tag Cloud

      Akamai attacchi Barracuda Networks Bitdefender Check Point Check Point Research Check Point Software Technologies cloud Clusit CyberArk Cyber attack Cybersecurity cyber security Cyber Sicurezza Darktrace DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Forcepoint Fortinet GDPR Hacker infrastrutture critiche Iot Kaspersky malware palo alto networks Panda Security phishing previsioni Proofpoint Qualys ransomware Security sicurezza Sicurezza It SOC Stormshield trend Trend Micro WatchGuard WatchGuard Technologies Zscaler

      Più Letti

      sicurezza

      Attacchi informatici: 3 previsioni per il 2016

      Redazione BitMAT - 15 Dicembre 2015
      Cosa devono aspettarsi le imprese nel prossimo anno?

      Le Smart Factory chiedono una sicurezza completa

      Massimiliano Cassinelli - 14 Novembre 2019
      L'azienda presenta le nuove soluzioni in grado di proteggere tutti i livelli dell’Industry 4.0 preservando la business continuity

      I nuovi trend legati a ransomware e phishing

      Redazione BitMAT - 9 Febbraio 2021
      Nel report State of the Phish, oltre a ransomware e phishing, Proofpoint parla anche di consapevolezza, vulnerabilità e resilienza degli utenti

      Fortinet cresce nella sicurezza endpoint avanzata

      Redazione BitMAT - 6 Novembre 2019
      L’acquisizione di enSilo potenzia il suo portfolio di sicurezza integrato con funzionalità di detection e response

      Governo: attiviamo un perimetro di sicurezza nazionale cibernetica

      Stefano Castelnuovo - 28 Ottobre 2019
      Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha approvato un disegno di legge in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica.

      SCELTO DALLA REDAZIONE

      Fortinet

      FortiGuard Labs Global Threat Landscape: nuovo report Fortinet evidenzia panorama minacce...

      1 Marzo 2021
      Dorit Dror, Check Point Software Technologies

      Check Point presenta il suo Security Report relativo all’anno 2021

      25 Febbraio 2021

      Un attacco? I colleghi sono pronti?

      25 Febbraio 2021

      ULTIMI ARTICOLI

      Cresce l’offerta di Identity Security di CyberArk

      3 Marzo 2021
      Fortinet

      FortiGuard Labs Global Threat Landscape: nuovo report Fortinet evidenzia panorama minacce...

      1 Marzo 2021

      Contro gli attacchi Magecart la protezione in-browser è fondamentale

      1 Marzo 2021

      CATEGORIE

      • Speciale Sicurezza307
      • Attualità251
      • Posizione Home Page232
      • Posizione Primo piano144
      • Ricerche116
      • Soluzioni90
      • Opinioni81
      • Categorie funzionali2
      • I protagonisti - Filo Diretto2
      CHI SIAMO
      BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.
      Contattaci: redazione.bitmat@bitmat.it
      SEGUICI
      • Contattaci
      • Cookies Policy
      • Privacy Policy
      • Redazione
      © 2012 - 2021 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati
      Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018
      Testata giornalistica iscritta al ROC